×
HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

ESENZIONE IMU-TASI 2016 SULL'EX CASA CONIUGALE NELLA SEPARAZIONE

1 minuto, Redazione , 15/06/2016

Esenzione IMU-TASI 2016 sull'ex casa coniugale nella separazione

In caso di separazione legale dei coniugi, chi paga le imposte locali sulla ex casa coniugale? E se l'assegnatario si trasferisce?

Ascolta la versione audio dell'articolo

Fra pochi giorni scade il pagamento per l'acconto IMU-TASI previsto il 16 giugno 2016. Un caso comune riguarda il comportamento da attuare per queste imposte nel caso di assegnazione da parte del giudice dell'ex casa coniugale in caso di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio.

A livello legislativo, l’esenzione è prevista:

  • Per l’IMU dall'art. 13, comma 2, lett. c) del DL 201/2011 che prevede l’esclusione per la “casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio”.
  • Per la TASI dal comma 14, lett. b) della legge di stabilità 2016 (208/2015) che dispone l’esclusione dalla TASI per le abitazioni principali come definite “ai sensi dell’imposta municipale propria".

Pertanto in linea generale si può affermare che in caso di separazione legale l’ex casa coniugale è assimilata per legge all’abitazione principale con conseguente esenzione.

Interessante il chiarimento offerto dalle faq n. 30 dell’IFEL (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale) pubblicata recentemente sulle novità tributarie introdotte dalla Legge di stabilità 2016.

In particolare è stata chiarita l’esenzione da IMU e TASI anche nel caso in cui l’assegnatario dell’ex casa coniugale, cambi poi residenza, in quanto per l'assimilazione all'abitazione principale non è espressamente previsto un vincolo di residenza tra la casa assegnata dal giudice e la residenza.

Tag: IVIE - IVAFE IVIE - IVAFE IMU 2025 IMU 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

stefania - 01/05/2017

Buona sera sono a chiedere una informazione,mi sono separata da mio marito casa incui abitavamo e di proprieta al 50% ed e stata assegnata a me ,il mio ex marito deve pagare l imu per il suo 50%come seconda casa

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 07/05/2025 IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: tutti i bonus per quest'anno

IMU 2025: esenzioni, riduzioni e aliquote di ravvedimento in caso di ritardo nel pagamento dell'imposta municipale propria

Sconto IMU 2025 immobili in comodato a parenti di primo grado

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.