×
HOME

/

LAVORO

/

PENSIONI 2025

/

RICONGIUNZIONE PENSIONI: NOVITÀ DAL 2017

1 minuto, Redazione , 25/07/2016

Ricongiunzione pensioni: novità dal 2017

Nuovo incontro Governo-sindacati: allo studio la ricongiunzione gratuita dei contributi versati a enti diversi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Come preannunciato il Governo sta preparando una modifica alla disciplina della ricongiunzione  delle pensioni. In particolare sembra ci sia l'intenzione di rendere molto meno onerosa  la ricongiunzione dei contributi versati a Casse previdenziali diverse.

Governo e sindacati si sono incontrati lo scorso 20 luglio per parlare ancora di modifiche alla disciplina pensionistica ma questa volta sul tavolo era in primo piano il meccanismo di ricongiunzione dei contributi versati  a enti diversi, come accade spesso  per il cambiamento di posizione lavorativa nel corso della vita .

Il Governo sarebbe intenzionato a rendere  gratuita questa possibilità che invece ad oggi è piuttosto onerosa . L'ipotesi allo studio è che l'assegno pensionistico venga erogato in maniera separata, dai vari enti previdenziali  coinvolti , ciascuno per la parte dovuta in base ai contenuti versati dal lavoratore ,senza una vera unificazione in capo ad un unico ente. In questo modo il Governo si assicura che il lavoratore non scelga la ricongiunzione nella cassa che assicura la rendita migliore di quanto versato

Nell'incontro si è parlato anche di  misure specifiche per l'anticipo pensionistico nel caso di lavoratori precoci. In particolare si ipotizza  che chi ha versato contributi previdenziali tra i 14 e i 18 anni riceva un bonus pari alla contribuzione di 4-6 mesi in modo da facilitare  il raggiungimento del requisito per la pensione.

Queste ipotesi sono in fase di approfondimento e messa a punto in vista dell'inserimento  nella legge di stabilità 2017 che il Governo dovra varare nell'ottobre prossimo  per il vaglio della Unione Europea e del Parlamento.

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 06/05/2025 Pensionati all'estero: le verifiche di esistenza 2025

Tutto ciò che serve sapere sulla procedura di verifica per evitare sospensioni del pagamento delle pensioni. Prima scadenza 18 luglio 2025 Messaggi INPS 890 e 1419/ 2025

Pensionati all'estero: le verifiche di esistenza 2025

Tutto ciò che serve sapere sulla procedura di verifica per evitare sospensioni del pagamento delle pensioni. Prima scadenza 18 luglio 2025 Messaggi INPS 890 e 1419/ 2025

Pensioni Italia- Albania, firmato anche  l'Accordo amministrativo

Legge 11 marzo 2025, n. 29 ratifica dell'Accordo tra Repubblica Italiana e Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale: riconoscimento pensioni, contribuzione, minimi

Pensione dal 2027 tre mesi più tardi? la risposta del Governo

Istat prevede un nuovo innalzamento dell’età per andare in pensione, ma il Governo sta valutando diverse soluzioni. Vediamo quali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.