×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

TRASFORMAZIONE IN CREDITO D’IMPOSTA DI ATTIVITÀ PER IMPOSTE ANTICIPATE

1 minuto, Redazione , 26/07/2016

Trasformazione in credito d’imposta di attività per imposte anticipate

Chiarimenti sulle modalità di esercizio dell’opzione per la trasformazione delle Dta in credito d’imposta, nonché istituzione del codice tributo per il versamento del canone annuo; il tutto in un provvedimento, una circolare e una risoluzione delle Entrate.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 117661 /2016, le regole e le modalità di esercizio dell’opzione per la trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito d’imposta, con riferimento a quelle attività per imposte anticipate cui non corrisponde un effettivo pagamento di imposte (cosiddette DTA di tipo 2).

Si ricorda che tale opzione è irrevocabile e comporta l’obbligo del pagamento di un canone annuo fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2029, si considera quindi esercitata con il versamento del canone annuo entro il 1° agosto 2016 (il 31 luglio cade si domenica), oppure, se questo non è dovuto, inviando una mail di posta elettronica certificata alla Direzione regionale competente, l’elenco degli indirizzi di Posta elettronica certificata è disponibile al seguente link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Agenzia/Uffici+e+Pec/Posta+elettronica+certificata+-+Entrate/.

Il canone annuo è deducibile dalle imposte sui redditi e dall’Irap e sarà dovuto fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2029.

Contestualmente alla pubblicazione del provvedimento in questione, l’Agenzia, con la circolare n. 32/E, ha fornito chiarimenti in ordine alla predetta opzione per la trasformazione delle DTA iscritte in bilancio e al provvedimento di attuazione, e con risoluzione n. 60/E, ha istituito il codice tributo per consentire alle imprese di versare il canone, “2900” denominato “Canone per opzione ai sensi dell’articolo 11 del decreto legge 3 maggio 2016, n. 59”.

Scarica il testo della Circolare del 22 luglio 2016 n. 32/E.

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 · 07/05/2025 Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere

La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole

Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere

La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole

Campagna bilanci 2025: il calendario e le novità

Campagna bilanci 2025: sintesi delle novità e delle scadenze. Guida Unionecamere per orientarsi

Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL

Deposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.