×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

SMART WORKING IL DECRETO IN DIRITTURA D'ARRIVO

1 minuto, Redazione , 04/08/2016

Smart working il decreto in dirittura d'arrivo

Manca solo un passaggio parlamentare prima dell'approvazione delle norme che regoleranno lo smart working o lavoro agile

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il testo del DDL  sul lavoro autonomo approvato l'altro giorno dalla Commissione lavoro del Senato si occupa anche , al CAPO 2 , del cosiddetto Smart Working o  lavoro agile  e regolamenta  una modalità di svolgere il lavoro dipendente con libertà di orario e di luogo , grazie all'utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici,  internet in testa. In alcuni casi questo si realizza già, grazie a accordi  aziendali specifici ma il decreto regolamenta gli aspetti minimi  sui quali  le contrattazioni di secondo livello  non potranno derogare,  in particolare in materia di retribuzione, di sicurezza  e di formazione dei lavoratori . L'ex Ministro del lavoro e presidente  della commissione  Maurizio Sacconi, che è anche relatore della proposta di legge,  ha precisato che il lavoro agile si differenzia dal telelavoro che è una forma già regolata da normative europee , nella quale il lavoratore esegue specifiche mansioni con orari fissi e un controllo diretto dell'azienda, sia pure da una sede diversa da quella aziendale.

Lo smart working puo portare ad una maggiore produttività  grazie al risparmio di costi legati alle strutture e al risparmio negli spostamenti ,  con vantaggi economici  per le imprese e ad una più facile conciliazione vita- lavoro per i dipendenti . Nel testo assume però rilevanza anche il diritto di disconnessione per il lavoratore , cioè la chiara possibilità ad un certo punto  di staccare cellulare e pc ad evitare che  tra lavoro e vita privata non ci siano piu i giusti limiti di separazione .

Per approfondire vedi anche il Dossier Jobs act 2017 con tutte le novità sul lavoro autonomo e smart working

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.