×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

CIG SERVIZI DI PULIZIA SCUOLE: COME FARE DOMANDA

1 minuto, Redazione , 07/11/2016

CIG servizi di pulizia scuole: come fare domanda

L'Inps illustra la procedura di richiesta della CIG in deroga per il settore appalti di pulizia delle scuole ,disciplinato dal recente decreto 17 ottobre 2016. A disposizione più di 42 milioni di euro

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’INPS, con Messaggio 03 novembre 2016, n. 4394, fornisce chiarimenti sulla CIG in deroga per il settore Appalti di pulizie nelle scuole,  disciplinato dal Decreto Interministeriale n.1600079 del 17 ottobre 2016. Il citato decreto ha stabilito che l’intervento riguarderà un numero massimo di 13.060 unità lavorative, dipendenti delle 57 aziende del settore in oggetto.
Il trattamento di cassa integrazione in deroga, nonché l’intera contribuzione figurativa spettante ai lavoratori del settore in oggetto verrà imputato a carico del Fondo Sociale per l’Occupazione e Formazione, nel limite massimo complessivo di euro 42.998.774,23.
Le aziende  devono presentare telematicamente l'istanza di pagamento a conguaglio del trattamento di integrazione salariale  utilizzando, come di consueto, la piattaforma dedicata DIGIWEB. La procedura è la seguente

  •  l’azienda deve presentare un’unica domanda per tutti i lavoratori interessati dall’intervento che prestino attività lavorativa presso le unità produttive ubicate nel territorio della medesima regione;
  •  l’azienda, nella compilazione del quadro "A" della domanda (SR100), relativamente alla sezione riservata all’indicazione dei dati dell’UNITA’ PRODUTTIVA, inserisce la seguente specifica "APPALTI PULIZIE SCUOLE - REGIONE..." seguita dall’indicazione della Regione; il Cap e e il comune da indicare sono quelli della sede dove l’azienda ha la sua posizione contributiva, che sarà anche quella dove saranno effettuate le operazioni di conguaglio.

Queste informazioni consentiranno l’inoltro automatico delle domande alle sedi competenti alla gestione di tale procedimento;

  •  nella compilazione del quadro "B" deve essere indicata come data del decreto la data "17/10/2016", come numero di decreto il numero "1600079", e deve essere valorizzata la casella "CIG deroga nazionale";
  •  nel quadro "C" deve essere indicato come periodo di intervento il periodo "16/6/2016 -15/9/2016".

Scopri tutti i contenuti e utilità presenti nell'abbonamento alla Banca dati Utility - centinaia di tools pronti per aiutarti nel tuo lavoro

Per i singoli prodotti visita la pagina delle PROMOZIONI SPECIALI

Allegato

Messaggio INPS 3-11-2016

Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.