×
HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

/

INCENTIVI ALLA COLTIVAZIONE DEL GRANO DURO: PUBBLICATO IL DECRETO

1 minuto, Redazione , 01/12/2016

Incentivi alla coltivazione del grano duro: pubblicato il decreto

Aiuti ministeriali per i contratti di filiera per la coltivazione del grano duro fino a 100 euro per ogni ettaro. Domande da inviare entro il 27 dicembre 2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero delle  Politiche agricole, con Decreto ministeriale 02 novembre 2016, pubblicato nella G.U. 28 novembre 2016, n. 278,  disciplina gli aiuti previsti per le imprese agricole che abbiano sottoscritto contratti di filiera  per la contivazione del grano duro di durata almeno triennale,  direttamente o attraverso cooperative, consorzi e organizzazioni di produttori riconosciute di cui sono socie.  
L'aiuto spettante a ciascun soggetto è commisurato alla superficie agricola, coltivata a grano duro nel limite di 50 ettari nella misura di 100 euro per ogni ettaro oggetto del contratto.

Inoltre gli aiuti saranno concessi al soggetto beneficiario con importo massimo di 15.000 euro nell'arco di tre esercizi finanziari, alle condizioni stabilite dal regolamento (UE) n. 1408/2013 sugli aiuti «de minimis» nel settore agricolo.

Fermo restando il limite massimo di 100 euro ad ettaro, l'importo unitario dell'aiuto sarà definitivamente determinato in base al rapporto tra i fondi stanziati e la superficie totale coltivata a grano duro oggetto delle  domande di aiuto.
L'aiuto è riconosciuto ai soggetti che presentano domanda entro 30 giorni dalla  dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del  decreto, quindi entro il 27 dicembre 2016,  previa verifica, da parte del soggetto gestore, dell'ammissibilità in base ai requisiti soggettivi, oggettivi e formali previsti e nel limite dei fondi stanziati.

Le risorse disponibili ammontano a:

  • 3 milioni di euro per l'anno 2016 e
  • 7 milioni di euro per l'anno 2017

Per approfondire e restare aggiornato segui  sempre il nostro dossier gratuito su AGRICOLTURA E PESCA 

Ti possono anche interessare in materia gli e book:

"Riforma agricoltura 2016" e

"Cessione dei prodotti  agricoli e alimentari" 

Allegato

DM agricoltura incentivi grano duro 02112016

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 23/04/2025 Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4

Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda

Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4

Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda

Bonus assunzioni 2025 :criteri differenziati e criticità

Disponibili i testi bollinati dei decreti attuativi per gli incentivi assunzioni del DL Coesione 2024 rivolti a giovani e donne, Si confermano complicazioni e criticità

Bonus assunzione  giovani e donne DL Coesione: firmati i decreti

A breve la pubblicazione dei decreti su Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.