×
HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

DECRETO FISCALE: PUBBLICATO IN GU LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L 193

2 minuti, Redazione , 05/12/2016

Decreto fiscale: pubblicato in GU la conversione in Legge del D.L 193

Il D.L 193/2016 è stato convertito con modificazioni in Legge. Il testo nella Gazzetta ufficiale del 2 dicembre 2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016, è stata pubblicata la Legge 1 dicembre 2016, n. 225: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.  Si segnalano le seguenti misure

  • rottamazione delle cartelle esattoriali
  • la soppressione di Equitalia
  • modifiche alle dichiarazioni integrativa
  • soppressione degli studi di settore
  • nuovi termini per i versamenti e per l’invio delle dichiarazioni. Tra le novità contenute all’interno del “pacchetto semplificazioni fiscali” (art. 7-quater), di particolare interesse per i contribuenti e i professionisti, è la proroga al 23 luglio per:
    • l’invio della dichiarazione precompilata da parte dei contribuenti
    • la trasmissione del 20% delle dichiarazioni per i professionisti, che possono rimandare a tale data anche la consegna al contribuente di copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione e la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate delle dichiarazioni predisposte. Tale facoltà è consentita a condizione che entro il 7 luglio dello stesso anno gli intermediari abbiano effettuato la trasmissione di almeno l'80 % delle dichiarazioni.
  • Addio al Tax day unico: stop alla scadenza unica del 16 giugno per i versamenti, pertanto a decorrere dal 1° gennaio 2017:
    • per le persone fisiche, il termine per versamento a saldo dell’IRPEF e dell’IRAP viene posticipato dal 16 al 30 giugno
    • per i soggetti Ires, il termine per il versamento dell’imposta sul reddito e dell’Irap, passa dal giorno 16,  all’ultimo giorno del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta.
    • per l’IVA slittamento dal 16 a fine mese dei termini di pagamento.
    • per la Certificazione Unica i sostituti d’imposta avranno tempo fino al 31 marzo di ciascun anno per consegnarla ai soggetti interessati.
  • Dichiarazione IVA, possibile integrarla fino ai termini dell'accertamento: anche le dichiarazioni IVA infatti, possono essere integrate e corrette per correggere errori od omissioni, fino a che i termini per l’accertamento non siano prescritti e il credito potrà essere compensato come per le imposte dirette;
  • addio all’F24 telematico per pagamenti superiori a 1000 euro. Per i contribuenti persone fisiche non titolari di partita iva, si torna all’F24 cartaceo per pagamenti con un saldo finale superiore a 1.000 euro senza che siano state effettuate compensazioni. Nulla cambia invece nel caso in cui nell’F24 siano effettuate delle compensazioni con crediti, in questo caso dovranno essere utilizzate le modalità di presentazione dell’F24, in vigore dal 1° ottobre 2014

Segui tutte le novità nel dossier gratuito dedicato alla Legge di Stabilità 2017

Potrebbero anche interessarti gli e-book

Decreto Fiscale 2017, contenente tutte le novità del D.L. 193/2016 dopo il passaggio parlamentare.

Legge di Bilancio 2017 - con tutte le novita' fiscali in vigore dal 2017

Circolare settimanale dello Studio pronta per essere inviata ai clienti in formato word con le novita' del Decreto Fiscale punto per punto

Allegato

Decreto fiscale 2017 (193/2016) coordinato con legge di conversione

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 29/04/2025 Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Decreto Sicurezza 2025: ecco tutte le novità e il testo pubblicato in GU

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.