×
HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2024

/

RIMBORSO IVA E VISTO DI CONFORMITÀ: LA POLIZZA NON DEVE COPRIRE IL CREDITO

1 minuto, Redazione , 07/12/2016

Rimborso Iva e visto di conformità: la polizza non deve coprire il credito

In caso di assicurazione con massimale di importo inferiore alla somma di cui si chiede la restituzione, il contribuente non è tenuto a prestare alcuna ulteriore garanzia

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la Risoluzione n.112 del 06.12.2016 l'Agenzia delle Entrate ha fornito consulenza giuridica in merito ad un rimborso IVA con visto di conformità garantito da polizza assicurativa con massimale inferiore alla somma chiesta a rimborso.
In particolare, il quesito dell'Ufficio Territoriale riguardava un caso in cui era stata presentata istanza di rimborso per un ammontare di Euro 5.583.469,00, con visto di conformità di un professionista garantito da polizza assicurativa con massimale pari ad Euro 3.000.000.
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito è stato eliminato l'obbligo generalizzato di prestare la garanzia, che resta, in caso di crediti chiesti a rimborso di importo superiore a 30.000 euro, quando si verificano le situazioni di rischio elencate all'articolo 38-bis del DPR 633/72.

La presenza della garanzia assicura all’Erario la possibilità di recuperare il credito rimborsato, qualora se ne ravvisi successivamente la non spettanza. Come già anticipato, al di fuori dei casi di cui sopra, i crediti superiori a 30.000,00 euro possono essere rimborsati - al verificarsi dei requisiti soggettivi attestati mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio - previa presentazione della relativa dichiarazione o istanza recante il visto di conformità.
Come chiarito con Circolare n. 7/E 2015, “la polizza assicurativa della responsabilità civile per i danni causati nel fornire assistenza deve garantire la totale copertura degli eventuali danni subiti dal contribuente, dallo Stato o altro ente impositore (nel caso di dichiarazione  modello 730), non includendo franchigie o scoperti, e prevedere il risarcimento nei cinque anni successivi alla scadenza del contratto”.
Trattasi, quindi, di una responsabilità civilistica nei confronti del cliente e del terzo creditore, mentre la garanzia disposta dall’articolo 38-bis in commento è volta ad assicurare all’Erario la possibilità di recuperare il credito fiscale rimborsato, qualora se ne ravvisi successivamente la non spettanza.
Ciò posto, nel caso specifico il visto di conformità non può considerarsi privo di efficacia con la conseguenza che, non si po’ obbligare il contribuente a prestare garanzia per ottenere il credito chiesto a rimborso - né totale né parziale – salvo che lo stesso non si trovi in uno dei casi di cui al comma 4 dell’articolo 38-bis.

Abbonati alla Circolare settimanale per lo studio,in un colpo d’occhio avrai tutte le notizie della settimana. In modo comprensibile e con schemi ed esempi prepariamo le informative per i Clienti, senza dimenticare di ripassare insieme,con domande e risposte gli argomenti importanti.

Allegato

Risoluzione Agenzia delle Entrate n.112 del 06.12.2016

Tag: RIMBORSO IVA 2024 RIMBORSO IVA 2024 CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIMBORSO IVA 2024 · 29/04/2025 Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Garanzia rimborsi IVA: quando sono ammesse modifiche

Le Entrate chiriscono che la garanzia IVA può essere modificata entro i tempi della istruttoria e non dopo il pagamento del rimborso

Rimborsi IVA beni di terzi: la nozione di beni ammortizzabili

Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l'orientamento della Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.