×
HOME

/

FISCO

/

PACE FISCALE 2025

/

ROTTAMAZIONE: ESCLUSE LE CARTELLE PER SANZIONI DI LAVORO

1 minuto, Redazione , 29/12/2016

Rottamazione: escluse le cartelle per sanzioni di lavoro

Non rientrano nella normativa sulla rottamazione delle cartelle le sanzioni amministrative in materia di lavoro, tra cui le maxi sanzioni sul lavoro nero

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le sanzioni amministrative irrogate per le violazioni in materia di lavoro non rientrano nella “rottamazione” delle cartelle esattoriali prevista dall’articolo 6 del decreto fiscale (DL  193/2016) collegato alla legge di stabilità 2017.

Possono invece essere “condonate”  con la definizione agevolata, le somme aggiuntive dovute in caso di omissione o evasione dei versamenti dei contributi previdenziali (art.116 comma 8 L. 388/2000)

In particolare il decreto fiscale all’articolo 6, comma 10, lettera d) stabilisce che sono esclusi dalla definizione agevolata (rottamazione) delle cartelle esattoriali  «le multe, le ammende e le sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna». Si tratta  delle violazioni accertate dagli ispettori del lavoro  in materia di (orari di lavoro, riposi giornalieri e settimanali, ferie, prospetti paga, assunzioni, licenziamenti) e per le quali è prevista  una procedura sanzionatoria  ridotta  .Se  tale sanzione non viene pagata viene emessa una ingiunzione al pagamento della sanzione,  che diviene esecutiva dopo 30 giorni . La conseguente cartella esattoriale non puo essere “rottamata”.

Malgrado la formulazione poco chiara del testo dell'aritcolo, a seguito dell'introduzione di un  nuovo comma  in sede di conversione del decreto in legge .    viene  dunque  ribadito che sono escluse dalla “rottamazione” le  sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazioni degli obblighi relativi ai premi e contributi previdenziali, ossia tutte le cartelle relative a ordinanze per violazioni amministrative o penali riguardanti anche le  maxi sanzioni sul lavoro nero.
 

Per tutte le notizie, la normativa  e gli aggiornamenti segui il nostro Dossier gratuito Rottamazione cartelle esattoriali: come fare

Ti puo interessare il completo videocorso Rottamazione Cartelle 2017  con e- book e casi risolti oppure  il  file excel per il Calcolo della convenienza della Rottamazione 

Trovi tutte le novità sul decreto fiscale nel pacchetto Legge di stabilità 2017 e Collegato 

 

Tag: PACE FISCALE 2025 PACE FISCALE 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 06/05/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

Rottamazione quater: ultimi giorni per la riammissione dei decaduti

Rottamazione quater: riammissione decaduti con domanda entro il 30 aprile. La Riscossione pubblica le istruzioni per i contribuenti e gli intermediari

Decreto Correttivo bis: novità per il concordato e altri adempimenti tributari

Ecco lo schema di dlgs correttivo delle disposizioni in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.