×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AUTOLIQUIDAZIONE PREMI 2016/2017:LE ISTRUZIONI E LE SCADENZE

1 minuto, Redazione , 16/01/2017

Autoliquidazione premi 2016/2017:le istruzioni e le scadenze

Nota INAIL 575 2017 sull’autoliquidazione annuale dei premi 2016/2017, con scadenze degli adempimenti e i servizi da utilizzare e le percentuali di riduzioni contributive

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’INAIL, con Nota 12 gennaio 2017, n. 575, fornisce le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2016/2017, riepilogando le scadenze degli adempimenti e i servizi da utilizzare nonché le percentuali dell’addizionale Fondo amianto e delle riduzioni contributive a legislazione vigente.
I datori di lavoro titolari di PAT (posizioni assicurative territoriali) devono presentare le dichiarazioni delle retribuzioni esclusivamente con i servizi telematici ALPI online, che calcola anche il premio dovuto, e Invio telematico Dichiarazione Salari.

Rate

Data scadenza

Data utile per il pagamento

Coefficienti interessi

16 febbraio 2017

16 febbraio 2017

0

16 maggio 2017

16 maggio 2017

0,00134110

16 agosto 2017

21 agosto 2017

0,00272740

16 novembre 2017

16 novembre 2017

0,00411370

Per i datori di lavoro titolari di PAT, che avendo iniziato l'attività a fine 2016 devono effettuare l'autoliquidazione entro il 16 giugno 2017, versando la I e la II rata entro tale data senza interessi, i coefficienti da applicare alla III e IV rata sono i seguenti:

Rate

Data scadenza

Data utile per il pagamento

Coefficienti interessi

1° e 2°

16 giugno 2017

16 giugno 2017

0

16 agosto 2017

21 agosto 2017

0,00091918

16 novembre 2017

16 novembre 2017

0,00230548

I datori di lavoro che presumono di erogare nell’anno 2017 un importo di retribuzioni inferiore a quello corrisposto nel 2016 (ad esempio per riduzione o cessazione dell’attività prevista nel 2017, o per le imprese armatrici per previsione di disarmo per l’intero anno) devono inviare all’Inail entro il 16 febbraio 2017 la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte (art.28, comma 6, d.p.r. 1124/1965), con il servizio "Riduzione Presunto", indicando le minori retribuzioni che prevedono di corrispondere nel 2017.

Allegato

NOTA INAIL 12-1-2017 autoliquidazione premi

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INAIL INAIL

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.