×
HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

APPRENDISTATO REGIONE LAZIO: PROTOCOLLO CON I CONSULENTI DEL LAVORO

1 minuto, Redazione , 24/01/2017

Apprendistato Regione lazio: protocollo con i consulenti del lavoro

I consulenti del lavoro favoriranno la diffusione dei contratti di apprendistato di primo livello nelle aziende secondo un protocollo firmato con la Regone

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Regione  Lazio ha firmato il protocollo sull’apprendistato con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro del consiglio provinciale di Roma: l’obiettivo è quello di favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, attraverso  la promozione,  nelle imprese, del contratto di Apprendistato di primo livello .  Si tratta di far conoscere meglio questo tipo di  contratto a tempo indeterminato, fortemente agevolato,  che è riservato ai i giovani dai 15 ai 25 anni, e che consente loro di studiare lavorando.

Sono in programma  incontri e seminari che illustreranno i vantaggi normativi, retributivi e fiscali per le imprese. L’Ordine dei Consulenti del Lavoro  si assume il  compito fondamentale: di creare un ponte tra mondo della scuola e mondo del lavoro, favorendo la compilazione del piano formativo individuale che consente all’istituto scolastico di rispondere al fabbisogno dell’impresa.  Secondo l'assessore regionale promotore dell'accordo, infatti  il tasso di disoccupazione giovanile è ancora troppo alto, pertanto è necessario  anticipare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro secondo le migliori esperienza europee; per questo l’Apprendistato di I livello costituisce uno strumento strategico per lo sviluppo del sistema duale.

Ti potrebbero interessare:

Abbonamento Settimana del lavoro: circolare settimanale del lavoro con approfondimenti e aggiornamenti normativi + Banca dati del lavoro + quattro Commenti a giurisprudenza fiscale e del lavoro. L' Abbonamento é in promozione!

L'ebook Guida alla gestione dello  Stage di C. Vivenzi (PDF 53 pagine) 

Sommario:

1. APPROFONDIMENTO DELLE TIPOLOGIE DI STAGE PIÙ COMUNI ALLA LUCE DELLA NORMATIVA VIGENTE
1.1 IL RUOLO DELLE REGIONI
1.2 IL RAPPORTO TRA I VARI TIROCINI E LE LINEE GUIDA REGIONALI
2. LE CATEGORIE DEGLI STAGE EXTRACURRICULARI
2.1 TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
2.2 STAGE DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTI
2.3 STAGE DI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL’ESTERO
2.4 STAGE PER STRANIERI CITTADINI UE
2.5 STAGE PER DISABILI E PORTATORI DI HANDICAP
2.6 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PER NON OCCUPATI
2.7 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI
3. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: LE DIFFERENZE RISPETTO ALLO STAGE
4. GARANZIA GIOVANI: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE CHE ATTIVANO TIROCINI
5. GLI ATTORI DELLO STAGE: ANALISI DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
6. ATTIVAZIONE: I VANTAGGI PER LE IMPRESE E PER GLI STUDI PROFESSIONALI
7. LA TABELLA OPERATIVA: I PUNTI DA SEGUIRE
8. FOCUS SUI DOCUMENTI: LA CONVENZIONE E IL PROGETTO FORMATIVO
9. INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE
10. IL MONITORAGGIO E LA DISCIPLINA SANZIONATORIA
11. GLI OBBLIGHI ASSICURATIVI: INAIL E RESPONSABILITÀ CIVILE
12. LE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE: AVVIO, PROROGA E CESSAZIONE
13. LA SICUREZZA SUL LAVORO
14. LA FIGURA DEL TUTOR AZIENDALE
15. GLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE
16. LE RISPOSTE AD ALCUNE DOMANDE
17. LE FONTI NORMATIVE

18. LA MODULISTICA: I FAC SIMILI DA UTILIZZARE
 

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorsi docenti Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Fondo nuove competenze FNC3: primo elenco di domande ammissibili

Disponibile l'elenco delle domande ammissibili per il Fondo nuove competenze terza edizione. Il bando e le istruzioni i decreti. I prossimi step

Riforma degli Istituti Tecnici: ruolo rafforzato per le imprese

Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.