×
HOME

/

PMI

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO

/

BOLLO AUTO E SUPER BOLLO SCADUTI NEL 2016 DA RINNOVARE ENTRO DOMANI

1 minuto, Redazione , 30/01/2017

Bollo auto e super bollo scaduti nel 2016 da rinnovare entro domani

Bollo e super bollo scaduti a dicembre, devono essere versati entro il 31 gennaio 2017: ecco quando, come e dove versare

Ascolta la versione audio dell'articolo

I proprietari di auto con una potenza tale da dover versare bollo o super bollo devono controllare la validità degli stessi, se sono scaduti devono essere rinnovati entro l'ultimo giorno di gennaio 2017. La tassa automobilistica riguarda coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento, risultano proprietari del veicolo al pubblico registro automobilistico.

Attenzione: nel caso dei veicoli con contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio, il tributo è dovuto da chi, alla scadenza del termine, risulta essere al Pra, rispettivamente, utilizzatore, usufruttuario, acquirente con patto di riservato dominio del veicolo.

Si ricorda che:

  • versano il bollo i proprietari di mezzi di potenza superiore a 35 kw o di ciclomotori e moto 
  • versano il “superbollo”,i proprietari di mezzi con potenza superiore a 185 kw e pari a 20 euro per ogni kilowatt che supera quella soglia.

Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il servizio per calcolare l’importo dovuto, sia con il numero di targa, sia con la formula completa, che prevede l’inserimento di una serie di dati: categoria del veicolo, targa, regione di residenza, mese di scadenza, anno di scadenza, mesi di validità ed eventuali codici di riduzione. Tranno nel caso del superbollo, il cui versamento deve essere effettuato con F24 Elide indicando il codice tributo “3364”, per pagare la tassa di proprietà è possibile rivolgersi:

  • delegazioni Aci,
  • agenzie di pratiche auto
  •  sportelli postali,
  • istituti bancari (sportello bancomat o internet banking),
  • tabaccai abilitati,
  • Bollonet (con carta di credito).

Di seguito una tabella generica sulle scadenze annuali e i termini entro cui rinnovare. Si ricorda che se si paga in ritardo, è possibile regolarizzare la propria posizione avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso.

Veicolo  Mese di scadenza  Mese entro cui rinnovare
auto  aprile, agosto, dicembre  maggio, settembre, gennaio
moto gennaio, luglio  febbraio, agosto
veicoli commerciali adibiti al trasporto merci  gennaio, maggio, settembre febbraio, giugno, ottobre
veicoli storici  dicembre  gennaio 

Segui il dossier Tutto auto 2017 per aggiornamenti, approfondimenti e news.

Potrebbe interessarti il Calcolo Superbollo auto (excel)

Tag: AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024 AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024 DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 05/05/2025 Lavori socialmente utili al posto della pena: non serve un progetto

Lavori di pubblica utilità come sanzione per guida in stato di ebbrezza : l’imputato non deve necessariamente presentare un programma di lavoro

Lavori socialmente utili al posto  della pena: non serve un progetto

Lavori di pubblica utilità come sanzione per guida in stato di ebbrezza : l’imputato non deve necessariamente presentare un programma di lavoro

Auto aziendali: riconferma fringe benefit su  ordini 2024

Approvata definitivamente la conversione del DL Bollette con la precedente detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 .

Autonoleggio: nuovi obblighi nel DL Sicurezza

Nuovi obblighi gestionali per le imprese di autonoleggio contro terrorismo e criminalità organizzata. Prescrizioni su subnoleggio e tracciabilità nel DL Sicurezza 48 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.