×
HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ

/

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2017: COME DETRARRE LE SPESE PER LO SPORT DEI RAGAZZI

1 minuto, Redazione , 11/05/2017

Dichiarazione dei redditi 2017: come detrarre le spese per lo sport dei ragazzi

Le attività sportive praticate dai ragazzi sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 730/2017 : cosa fare per fruire della detrazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le attività sportive praticate dai ragazzi possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi 2017, riferita all'anno di imposta 2016.

In particolare la detrazione riguarda le spese sostenute per

  • i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni (anche se compiuti nel corso del 2016 la detrazione spetta per l’intero anno d’imposta)
  • l’iscrizione annuale e l’abbonamento ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.

L’importo da considerare per ciascun ragazzo non può essere superiore a 210,00 euro, e la detrazione può essere ripartita tra gli aventi diritto (ad esempio i genitori nel caso di figli a carico di entrambi). In questo caso sul documento di spesa va indicata la quota detratta da ognuno di essi. 

Per fruire della detrazione il contribuente deve acquisire e conservare il bollettino bancario o postale, o la fattura, ricevuta o quietanza di pagamento da cui risulti:

  • la ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale, o, se persona fisica, il nome cognome e la residenza, nonché il codice fiscale dei soggetti che hanno reso la prestazione;
  • la causale del pagamento;
  • l’attività sportiva esercitata;
  • l’importo pagato;
  • i dati anagrafici di chi pratica l’attività sportiva;
  • il codice fiscale di chi effettua il pagamento.

Le spese dovranno essere indicate nella sezione I del Modello 730 - Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19% - con il Codice 16  al rigo da E8 a E10  -   Spese per attività sportive dei ragazzi

Sei un Commercialista?  Scopri la convenienza di aderire al CAF Do.C. Spa il Caf dei Commercialisti. Il Caf che ti offre i compensi più elevati per i modelli 730 con delega al precompilato e tanti altri servizi di alto valore aggiunto.

Potrebbe interessarti il nostro e-book detrazioni 730/2017: le 100 voci che fanno risparmiare

Per restare aggiornato segui il Dossier dedicato al Modello 730/2017

Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ · 07/05/2025 Spese intermediazione immobiliare: detraibilità nel 730/2025

Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni

Spese intermediazione immobiliare: detraibilità nel 730/2025

Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni

Dichiarazione 730/2025: il calendario delle scadenze

Come e quando si presenta il Modello 730/2025 ordinario e precompilato: tutte le date da ricordare per il contribuente, il sostituto d'imposta e il Caf o professionista abilitato

Bonus mobili: la detrazione nel 730/2025

Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.