×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

APPROVAZIONE BILANCI 2016: ENTRO IL 31 MARZO POSSIBILE OPTARE IL RINVIO

1 minuto, Redazione , 28/03/2017

Approvazione bilanci 2016: entro il 31 marzo possibile optare il rinvio

Entro il 31 marzo 2017 è possibile posticipare l'approvazione del bilancio di esercizio

Ascolta la versione audio dell'articolo

Entro il 31 marzo 2017 gli amministratori devono scegliere se deliberare

  • l’approvazione del progetto di bilancio
  • il differimento del termine per l'approvazione.

Com'è noto infatti, il progetto di bilancio deve essere approvato dall’assemblea dei soci 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale ma può essere anche prevista la cd "proroga occasionale" cioè un termine maggiore in presenza di particolari esigenze relative alla struttura e all’oggetto della società. In questo caso lo statuto societario, non deve necessariamente contenere un’elencazione analitica e specifica delle fattispecie che giustificano il differimento, potendo limitarsi a fare un riferimento generico a tali circostanze, la cui sussistenza in concreto dovrà essere individuata caso per caso dagli amministratori. In particolare, secondo quanto indicato dal Cndcec nel comunicato del 16 gennaio 2017, l’applicazione delle nuove disposizioni del Dlgs 139/2015, può rappresentare una delle cause di differimento per l’approvazione del bilancio 2016 da parte dell’assemblea dei soci. Si ricorda che nel caso in cui non venga predisposta la relazione sulla gestione (quando cioè si redige il bilancio in forma abbreviata), l’indicazione richiesta nella relazione sulla gestione deve essere riportata nella nota integrativa.

Il termine diventa il 15 aprile, nel caso di società prive del collegio sindacale. Chi sceglie il differimento deve tenere presente i conseguenti oneri informativi, in sede di redazione della relazione sulla gestione e della nota integrativa, nonché i relativi riflessi fiscali, in sede di versamento delle imposte.

Potrebbe interessarti il pacchetto Bilancio d'esercizio e rendiconto3 utili ebook sul Bilancio d'esercizio con le novità dei principi OIC, le Scritture di rettifica e le novità del rendiconto finanziario.

Segui gratuitamente il Dossier Il bilancio di esercizio 2017 con tanti aggiornamenti, approfondimenti e news.

 

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 · 07/05/2025 Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere

La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole

Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere

La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole

Campagna bilanci 2025: il calendario e le novità

Campagna bilanci 2025: sintesi delle novità e delle scadenze. Guida Unionecamere per orientarsi

Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL

Deposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.