×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

ANTIRICICLAGGIO 2017: COMUNICATO CONGIUNTO PER LA RIDUZIONE DELLE SANZIONI

1 minuto, Redazione , 30/03/2017

Antiriciclaggio 2017: comunicato congiunto per la riduzione delle sanzioni

Avvocati, commercialisti e notai: comunicato congiunto dei consigli nazionali per ridurre le sanzioni minime previste per le violazioni formali in caso di antiriciclaggio

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 27 marzo 2017 si è tenuta presso la Commissione Finanze della Camera dei Deputati un’audizione in merito all’esame del decreto attuativo della quarta direttiva antiriciclaggio, già approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 febbraio, alla quale hanno partecipato congiuntamente i Consigli nazionali di Avvocati, Commercialisti e Notai.
Al centro dell’attenzione l’impianto sanzionatorio del decreto, in relazione al quale le professioni giuridico-economiche hanno chiesto

  • riduzione dell’entità delle sanzioni minime previste per le violazioni meramente formali.
  • la necessità di un’estensione generalizzata dell’istituto dell’oblazione ex legge n. 689/1981  non ritenendosi convincente il meccanismo di pagamento in misura ridotta previsto negli altri casi.
  • ripensamento della nozione di “segnalazione tardiva”, ritenuta penalizzante per tutti i soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio.

Come evidenziato nel comunicato stampa congiunto, nel corso dell’audizione, è stata rinnovata la richiesta di una più puntuale delimitazione dell’ambito oggettivo di applicazione degli obblighi di adeguata verifica della clientela, nonché la reintroduzione dell’esonero dagli obblighi antiriciclaggio per il collegio sindacale con il solo controllo di legalità e la reintroduzione dell’esenzione dagli obblighi in caso di difesa davanti ad una autorità giudiziaria.

Potrebbe interessarti l'e-book "Guida operativa antiriciclaggio" utile guida per commercialisti ed esperti contabili sulla corretta esecuzione degli adempimenti in materia di antiriciclaggio.
Guarda anche i software preparati per te per l'Antiriciclaggio : una soluzione completa e ideale per i professionisti, per la corretta tenuta dell'Archivio Unico Informatico.

Tag: ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023 ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023 LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.