×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

CASSA INTEGRAZIONE OPERAI AGRICOLI 2017 (CISOA):LA NUOVA DOMANDA

1 minuto, Redazione , 03/05/2017

Cassa integrazione operai agricoli 2017 (CISOA):la nuova domanda

Istruzioni INPS sulla Cassa integrazione agricola CISOA e sulle nuove modalità per la domanda e le compensazioni

Ascolta la versione audio dell'articolo

CISOA sta per Cassa integrazione salariale degli operai agricoli . Infatti i destinatari delle integrazioni salariali agricole sono i lavoratori agricoli (operai, impiegati, quadri e apprendisti, compresi i soci delle cooperative) dipendenti da aziende agricole con contratto di lavoro a tempo  indeterminato che svolgono annualmente presso la stessa azienda oltre 180 giornate di effettivo lavoro. Ne beneficiano anche i dipendenti di coltivatori diretti, sebbene questa categoria sia esente dal versamento del relativo contributo. E' regolamentata dalla legge 223del 91 e il recente Jobs act con il d.lgsd 148 2015 ha apportato solo lievi modifiche. In particolare ha ampliato l'applicazione della cassa integrazione anche agli apprendisti  . 

 L’Inps, con circolare n. 77 del 27 aprile 2017, ha fornito chiarimenti sulla disciplina normativa della Cisoa e ha illustrato le nuove modalità di compilazione della domanda.  Vengono descritte  le nuove modalità con le quali le aziende possono operare la compensazione delle integrazioni salariali e  il contenuto dei nuovi campi introdotti nel flusso DMAG, fornendo le relative istruzioni.

In particolare vengono illustrate le implementazioni del flusso DMAG ai fini della compensazione della prestazione Cisoa anticipata, per conto dell’Inps, dai datori di lavoro agli operai agricoli a tempo indeterminato.

Le nuove informazioni richieste sono finalizzate ad una più corretta esposizione dei dati dell’integrazione salariale autorizzata che consentono anche un puntuale aggiornamento dell’estratto contributivo degli operai agricoli dipendenti.

Per tutte le novità, approfondimenti e normativa sul tema, segui il nostro dossier gratuito Agricoltura 2017

Ti può interessare anche Le novità della Riforma dell'Agricoltura 2016 (ebook -38 pagine) e IVA e Regime fiscale in agricoltura (e book - 166 pagine) 

Allegato

Circolare INPS n.77 2017

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024 ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.