×
HOME

/

PMI

/

BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

/

TASSI USURA: DAL 1.7.2017 IN VIGORE LE NUOVE ALIQUOTE

Tassi usura: dal 1.7.2017 in vigore le nuove aliquote

Aggiornati dal Ministero i tassi soglia per l'usura relativi ai mutui, scoperti di conto e leasing nel trimestre luglio -settembre 2017

Ascolta la versione audio dell'articolo

Dal 1 luglio 2017 sono in vigore i nuovi tassi soglia sull'usura fissati dal decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno scorso,  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.151  del 30.6.2017 . I  nuovi tassi soglia per determinare l’usura  saranno applicabili per il trimestre luglio-settembre.  Queste le aliquote fisssate dal ministero:

  • Per le aperture di conto corrente fino a 5mila euro il tasso soglia su base annua è pari al 18,1125%,
  • Per le aperture di conto corrente oltre   5mila euro  il tasso soglia è  15,3375%  
  • Per gli scoperti senza affidamento la soglia d’usura varia dal 24,8600% (per importi inferiori a 1.500 euro) al 23,3125% su base annua,
  • per il leasing auto ,  aerei e imbarcazioni,  il tetto varia da 13,5625% (fino a 25 mila euro) a 12,3750 %.
  • In tema di mutui a tasso fisso, la soglia d’usura è fissata a 7,4875% mentre   per i mutui  a tasso variabile il limite è 7,0375 per cento.
  • Per i crediti revolving il tasso massimo oltre il quale scatta l'usura è fissato a 24,3700% su base annua per gli importi fino a 10mila euro. 

Scopri tutti i contenuti e utilità presenti nell'abbonamento alla Banca dati Utility - centinaia di tools pronti per aiutarti nel tuo lavoro

Per i singoli prodotti visita la pagina delle PROMOZIONI SPECIALI

Tag: BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni

Il MIMIT con FAQ ha chiarito alcuni dubbi sul nuovo obbligo della polizza catastrofale per le imprese. Cosa vuol dire che le imprese inadempienti sono esclude dagli aiuti

IVASS: novità su assicurazione veicoli, natanti e  denunce

Novità nel regolamento IVASS 56 2025 pubblicato in Gazzetta ufficiale . Modulo denuncia aggiornato. rilascio certificato di assicurazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.