×
HOME

/

LAVORO

/

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

/

BONUS ASILI NIDO: PRENOTATO IL 20% DEI FONDI

1 minuto, Redazione , 21/07/2017

Bonus asili nido: prenotato il 20% dei fondi

Nuovi chiarimenti sulla cumulabilità del bonus per supporto domiciliare. Intanto le domande presentate sono più di 38mila, per circa il 20% delle risorse per il 2017. Meglio affrettarsi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il bonus di mille euro annui per pagare l'asilo nido o l'assistenza domiciliare ai bambini che non lo possono frequentare era già stato richiesto da  più di 38mila famiglie alla data del 19 luglio. Dato che le risorse  stanziate per il 2017 sono pari a 144 milioni di euro  è facile presumere che i fondi saranno esauriti ben prima della scadenza naturale per la richiesta, fissata al 31 dicembre 2017.

Bisogna ricordare che il bonus istituito dalla legge 232/2016 si puo richiedere per i bambini nati o adottati a partire dal 1 gennaio 2016 , senza limiti di reddito  e le domande vengono accettate sulla base dell'ordine cronologico di presentazione,  quindi è importante affrettarsi .

In un intervista rilasciata da dirigenti dell'INPS al Sole 24 ore si è  sottolineato che quasi l'80  % delle domande è stato presentato on line sulla piattaforma www.inps.it , segno che la procedura informatica è facilmente fruibile e funziona regolarmente. 

Gli altri due sistemi possibili sono:

  • attraverso il Contact center telefonico con numero verde  che permette di essere assistiti da un addetto INPS  oppure
  • presso gli intermediari come CAF e patronati di associazioni di categoria o sindacali

Un importante chiarimento  riguarda la cumulabilità di questo bonus con altre agevolazioni per le famiglie e per l'infanzia, come il voucher asilo nido/baby sitter di 600 euro mensili per 6 mesi   (Legge 92-2012) che si puo avere rinunciando  ai corrispondenti mesi di congedo parentale, o le detrazioni fiscali  del 19% per le rette scolastiche. 

Come noto  il nuovo bonus asilo nido non si puo ricevere negli stessi mesi in cui si gode del voucher asilo nido/baby sitter e   non permette neppure di detrarre le spese delle rette dalla dichiarazione dei redditi, nello stesso anno,   ma è stato precisato che per quanto riguarda il bonus erogato per i bambini malati che hanno bisogno dell'assistenza domiciliare   è possibile il cumulo  con tutte le agevolazioni  collegate alla maternità .

Non risulta comunque alcun divieto di cumulabilità del bonus asili nido/supporto domiciliare  con il bonus mamma domani di 800 euro in un unica soluzione , cui hanno diritto però i bambini nati o adottati a partiredal 1.1.2017.

Sulle agevolazioni per le famiglie segui il Dossier ISEE Indicatore della situazione economica equivalente

Tag: ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 29/04/2025 Blocco Assegno Unico: arriva una videoguida INPS in aiuto

L'istituto predispone videoguide personalizzate per aiutare i genitori a sbloccare la domanda o il pagamento dell’Assegno unico 2022-2023 Avviso da INPS

Blocco Assegno Unico: arriva una videoguida INPS in aiuto

L'istituto predispone videoguide personalizzate per aiutare i genitori a sbloccare la domanda o il pagamento dell’Assegno unico 2022-2023 Avviso da INPS

Bonus nascita 1000 euro: domande  dal 17 aprile

INPS comunica l'apertura della piattaforma per la richieste del bonus nuovi nati 2025 . Attenzione: sarà erogato in ordine cronologico. Tutte le istruzioni

Bonus nido 2025: nuovi chiarimenti

Al via le domande per il bonus asilo /supporto domiciliare. Chiarimenti del 4 aprile 25 sulla documentazione. Qui tutti requisiti, importi, istruzioni aggiornate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.