×
HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CONTRATTO CONFCOMMERCIO TERZIARIO: L'AUMENTO SOSPESO TORNA A MARZO 2018

Contratto Confcommercio Terziario: l'aumento sospeso torna a marzo 2018

Firmato l'accordo per il contratto Confcommercio per il terziario: corresponsione dell'aumento di novembre 2016 a marzo 2018 e slittamento della scadenza del contratto

Ascolta la versione audio dell'articolo

Confcommercio e e le organizzazioni sindacali del settore  terziario FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL hanno siglato lo scorso 29 settembre 2017  l'accordo sulla corresponsione  dell'aumento  aumento salariale del CCNL Terziario,   inizialmente previsto dal rinnovo per novembre 2016, e sospeso per la  negativa congiuntura economica .
La tranche di aumento per il personale delle aziende aderenti a Confcommercio resta confermata  a 16 euro per il quarto livello  e l'accordo prevede che venga erogata nel mese di marzo 2018 , adeguatamente riparametrata per  gli altri livelli.

E' stato inoltre deciso  lo slittamento della data di scadenza del contratto da 31 .12 2017 al 31 luglio 2018,  ad evitare che  tale aumento venga erroneamente considerato anticipazione del futuro contratto invece che come parte integrante delle intese sottoscritte il 30 marzo 2015;

Infine si stabilisce una clausola di salvaguardia generale che impegna reciprocamente le parti firmatarie del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi a non sottoscrivere contratti collettivi nazionali di lavoro che prevedano aumenti salariali inferiori a quelli previsti nel CCNL per i settori e gli ambiti ricadenti nella sua sfera di applicazione.

 

Per approfondire i dettagli  e le retribuzioni del CCNL Confcommercio vedi anche "CCNL Commercio le ultime novità" 

Resta sempre aggiornato  sui contratti collettivi con  l'abbonamento alla CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO con BANCA DATI documentale di normativa , prassi, giurisprudenza e  contrattualistica del lavoro.

Vedi qui gli indici delle ultime uscite !

Tag: CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Fabio - 03/08/2018

Il CCNL del commercio Distribuzione e servizi risulta scaduto il 31/07/2018. Si sa se hanno già parlato del rinnovo?

FABIO - 18/04/2018

SCUSATE MA SE A MARZO 2018 HANNO EROGATO LA TRANCHE CHE DOVEVA ESSERE CORRISPOSTA A NOVEMBRE 2016 CHE FINE FANNO GLI ARRETRATI DA NOVEMBRE 2016 A FEBBRAIO 2018?

GIORGIO - 04/10/2017

MA L'AUMENTO DI AGOSTO 2017 CHE FINE FA....??? MI SEMBRA CHE IL COMUNICATO NON NE PARLI NEPPURE.........

Roby - 30/10/2017

L'aumento di agosto 2017 è stato erogato come previsto. Almeno... io in busta paga ad agosto l'ho avuto.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 02/05/2025 CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.