×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

ANTICIPO PENSIONISTICO VOLONTARIO: SLITTA AL 2018

1 minuto, Redazione , 12/10/2017

Anticipo Pensionistico volontario: slitta al 2018

Ancora niente pubblicazione in Gazzetta del decreto sull'Ape volontario. Il ritardo del parere della Corte di conti causerà lo slittamento della partenza al 2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il decreto sull'anticipo pensionistico a carico dei contribuenti, detto  Ape volontario  è stato firmato gia un mese fa dal presidente del Consiglio ma non se ne vede ancora traccia in Gazzetta Ufficiale . A questo punto il Sole 24 ore da per certo che l'attuazione  dell'APE slitterà al 2018, perdendo di fatto un intero anno della programmata sperimentazione biennale.

Il testo del decreto con le disposizioni attuative,  completo di modulistica per chiedere all'Inps la certificazione dei requisiti  è ancora   in attesa del parere della Corte dei conti . Posto che sia positivo , dovranno poi seguire altri step amministrativi, nell'ordine:

  • pubblicazione in Gazzetta  Ufficiale
  • emissione della circolare di istruzioni dell'INPS con  relativo nulla osta del Ministero del lavoro
  • implementazione della piattaforma informatica per le certificazioni dei requisiti e  simulatore  dei ratei di rimborso e assegni pensionistici.

Nel frattempo prosegue nei tempi previsti, invece,  il tavolo di discussione con Abi e Ania in cui si definiscono appunto tassi e costi del  prestito-ponte erogato  agli interessati dagli istituti finanziari nel periodo " di anticipo " rispetto all'età pensionabile. 

Ci sono indiscrezioni per cui il Governo vista la situazione  sia intenzionato ad inserire nella nuova legge di stabilità 2018 una norma per prorogare la sperimentazione di almeno dodici mesi. Va sempre ricordato comunque che, entro sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta dell'atteso Dpcm,  chi ha maturato i requisiti Ape lo scorso 1° maggio potrà chiedere gli arretrati  a partire da quella data.

Per tutte le novità segui il nostro DOSSIER gratuito: Come cambiano le pensioni, le misure dal 2017

 

Ti puo interessare  l'e-book Speciale pensioni novita 2016-2017 con aggiornamento annuale gratuito ! E' disponibile anche il completo manuale Previdenza 2017 (libro di carta - 262 pagine - Maggioli Editore )

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.