×
HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

/

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: COME RICHIEDERE I CONTRIBUTI PER I TUTOR

1 minuto, Redazione , 11/01/2018

Alternanza scuola lavoro: come richiedere i contributi per i tutor

Novità ANPAL: prorogato il termine per richiedere il contributo per i costi di tutoraggio per apprendistato I livello e alternanza scuola-lavoro - Importi e modalità di richiesta

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'ANPAL ha pubblicato un avviso con cui comunica la proroga al 31/3/2018 dell'avviso pubblico alle imprese "per l’erogazione di contributi ex art.12, L.241/1990 "
Si tratta in pratica  del contributo per i costi sostenuti dall'azienda per il tutoraggio dei giovani inseriti in programmi di alternanza scuola-lavoro e  apprendistato di 1 livello, che potevano inizialmente essere richiesti  solo fino  al 31.12.2017.

Il Bando era stato emanato da  Italia Lavoro (alla quale è succeduta la nuova Agenzia  nazionale ANPAL )  nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO per "la copertura dei costi del tutoraggio aziendale’ (Linea 7T) - Parte C ‘Azioni di accompagnamento e rafforzamento del sistema duale nell’ambito della IeFP)’ . Con il nuovo avviso si concede ulteriore tempo alle imprese interessate per fare la richiesta.

Soggetti beneficiari del contributo sono :

  • I datori di lavoro privati
  • che abbiano effettuato con il  proprio personale, attività di tutoraggio per contratti di apprendistato di 1° livello ossia per percorsi di alternanza scuola/lavoro,
  • a partire dal 1 gennaio 2016,
  • esclusivamente se attivati in collaborazione con i CFP e/o Enti di Formazione Professionale. 

Importi dei contributi previsti:

  •     fino a un massimo di € 3000 per tutoraggio aziendale, attuato per 12 mesi in un contratto di apprendistato di primo livello;
  •     fino a 500 euro annui per attività di tutoraggio aziendale riferibile a percorsi di alternanza scuola lavoro.

Modalità e termini di presentazione delle richieste
La domanda di contributo  deve  essere presentata unicamente attraverso la piattaforma di gestione all’indirizzo http://fixotutoraggio.italialavoro.it  FINO AL 31/3/2018  o fino ad esaurimento delle risorse disponibili che sarà comunicato sul sito .

Ulteriori informazioni possono essere richieste a  infotutoraggio@anpalservizi.it
 

Vedi anche Agevolazioni assunzioni 2017

Per approfondire ti puo interessare  la Guida sulle agevolazioni per le assunzioni 2017  (PDF 16 pagine)

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 23/04/2025 Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4

Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda

Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4

Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda

Bonus assunzioni 2025 :criteri differenziati e criticità

Disponibili i testi bollinati dei decreti attuativi per gli incentivi assunzioni del DL Coesione 2024 rivolti a giovani e donne, Si confermano complicazioni e criticità

Bonus assunzione  giovani e donne DL Coesione: firmati i decreti

A breve la pubblicazione dei decreti su Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.