×
HOME

/

PMI

/

BANCHE E IMPRESE

/

TASSI CESSIONE QUINTO: AUMENTI PER GENNAIO - MARZO 2024

Tassi cessione quinto: aumenti per gennaio - marzo 2024

Aggiornamento tassi per la cessione del quinto di stipendi e pensioni in vigore dal 1 gennaio e fino al 31 marzo 2024 e i valori 2023. Messaggio INPS 77 2024

Ascolta la versione audio dell'articolo

Continua il leggero aumento dei  tassi per cessione del quinto delle pensioni:  a seguito del  decreto n. 110419 del 27 dicembre 2023 il Ministero dell’Economia e delle finanze - Dipartimento del Tesoro ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, recante disposizioni in materia di usura, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo 1° gennaio 2024 – 31 marzo 2024. INPS informa, con  messaggio 92 del 9 gennaio 2024,  dei nuovi tassi per  i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione,   da applicarsi nel suddetto periodo 1 gennaio 2024 – 31 marzo 2024 

Nelle tabelle che seguono  sono riassunti:

1)  il valore dei tassi  medi e i tassi soglia usura  in vigore   per i prestiti da estinguere dietro cessione del quinto e della pensione,  

2) i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzione ai pensionati,   per il trimestre in corso e per i tre precedenti.

1- Tassi  medi, soglia usura e tassi applicabili 1° trimestre 2024

Classi d’importo in euro

Tassi medi

Tassi soglia usura

Fino a 15.000

13,68

21,1000

Oltre i 15.000

  9,77

16,2125

Quindi i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti concessi  ai pensionati da banche e intermediari finanziari convenzionati  sono i seguenti:


TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG)

 

Classe di importo del prestito

Classi di età*

Fino a 15.000 euro

Oltre i 15.000 euro

 

fino a 59 anni

                                   9,92

                              7,94

60-64

                                 10,72

                              8,74

65-69

                                 11,52

                              9,54

70-74

                                 12,22

                              10,24

75-79

                                 13,02

                            11,04

Oltre 79 anni                                        

                                21,100

                             16,2125



2- Tassi  medi, soglia usura e tassi applicabili ai pensionati: 4° trimestre 2023

Classi d’importo in euro

Tassi medi

Tassi soglia usura

Fino a 15.000

13,50

20,875

Oltre i 15.000

  9,60

16,00

Quindi i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti concessi  ai pensionati da banche e intermediari finanziari convenzionati  sono i seguenti:

TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG)

 

Classe di importo del prestito

Classi di età*

Fino a 15.000 euro

Oltre i 15.000 euro

 

fino a 59 anni

                                   9,81

                              7,83

60-64

                                 10,61

                              8,63

65-69

                                 11,41

                              9,43

70-74

                                 12,11

                              10,13

75-79

                                 12,91

                            10,93

Oltre 79 anni                                        

                                20,875

                             16,00

3 - Tassi  medi, soglia usura  e tassi applicabili 3° trimestre 2023

Per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel  periodo 1° luglio 2023 – 30 settembre 2023 sono i seguenti:   

Classi d’importo in euro

Tassi medi

Tassi soglia usura

Fino a 15.000

13,28

20,6000

Oltre i 15.000

  9,24

15,5500

 

Quindi i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti concessi  ai pensionati da banche e intermediari finanziari convenzionati  sono i seguenti:

TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG)

 

Classe di importo del prestito

Classi di età*

Fino a 15.000 euro

Oltre i 15.000 euro

 

fino a 59 anni

                                   9,67

                              7,58

60-64

                                 10,47

                              8,38

65-69

                                 11,27

                              9,18

70-74

                                 11,97

                              9,88

75-79

                                 12,77

                            10,68

Oltre 79 anni                                        

                                 20,60

                           15,55


4-Tassi effettivi medi, soglia usura e tassi applicabili ai pensionati 1° e 2°trimestre 2023

TASSI EFFETTIVI MEDI E SOGLIA USURA

Classi d’importo in euro

Tassi medi  2 trimestre 

(1° trimestre) 2023

tassi usura  2 trimestre
(1 trimestre) 2023

Fino a 15.000

12,89 (12,66)

20,1125 (19,825)

Oltre i 15.000

8,85 (9,69)

15,0625 (14,8625)



TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG)

Classi di età

-  fino a € 15.000

  - oltre € 15.000

Fino a 59 anni

9,42 (9,28)

7,32 (7,21)

60-64

10,22 (10,0)

8,12 (9,01)

65-69

11,02 (10,88)

8,92 (8,81)

70-74

11,72 (10,58)

9,62 (9,51)

75-79

12,72 (12,38)

 101,42 (10,31)

oltre 79 anni20,1125 (19,82)15,0625 (14,86)



Ti possono interessare : 

 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2024 PENSIONI 2024 BANCHE E IMPRESE BANCHE E IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni

Il MIMIT con FAQ ha chiarito alcuni dubbi sul nuovo obbligo della polizza catastrofale per le imprese. Cosa vuol dire che le imprese inadempienti sono esclude dagli aiuti

IVASS: novità su assicurazione veicoli, natanti e  denunce

Novità nel regolamento IVASS 56 2025 pubblicato in Gazzetta ufficiale . Modulo denuncia aggiornato. rilascio certificato di assicurazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.