×
HOME

/

FISCO

/

IPOTECARIA E CATASTALI

/

VARIAZIONI COLTURALI DEI TERRENI: DENUNCIA ENTRO OGGI

1 minuto, Redazione , 31/01/2018

Variazioni colturali dei terreni: denuncia entro oggi

Denuncia di variazioni colturali entro oggi 31 gennaio 2018 in caso di modifica del valore del terreno in aumento o in diminuzione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Scade oggi il termine per denunciare all'Agenzia delle Entrate variazione colturali intervenute nel corso del 2017. Si tratta dei casi in cui si modifica la capacità produttiva, si crea un pozzo, o un terreno da “ortivo” è diventato “seminativo” e si modifica così il valore del terreno, in aumento o in diminuzione. Tale variazione deve essere comunicata:

  • dai proprietari (nel caso di più proprietari, è sufficiente che la dichiarazione venga presentata da uno solo)
  • dagli affittuari se il fondo è dato in locazione per uso agricolo.

Il contribuente deve comunicare all’Agenzia delle entrate

  • dati anagrafici,
  • la partita catastale
  • le particelle cui le variazioni si riferiscono e, se queste riguardano porzioni di particelle, va allegata la dimostrazione grafica del frazionamento, redatta e sottoscritta da un professionista tecnico (ad esempio, un geometra

La modifica deve essere comunicata o presentando il modello 26 al competente ufficio provinciale-territorio dell’Agenzia, o utilizzando il software DOCTE 2.0. 

Attenzione: si ricorda che in caso di omessa dichiarazione delle circostanze che hanno determinato variazioni in aumento dei redditi dominicale e agrario dei terreni, è prevista una sanzione amministrativa da 250 a 2mila euro. Sono esonerati dall’obbligo di denuncia i titolari dei fondi soggetti a “riclassamento automatico”. Dal 1° gennaio 2007, infatti, coloro che comunicano puntualmente all’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) l’uso del suolo sulle singole particelle, attraverso l’istanza volta a ottenere i contributi agricoli di fonte comunitaria, non devono più dichiarare i cambiamenti.

Tag: REDDITI FONDIARI REDDITI FONDIARI IPOTECARIA E CATASTALI IPOTECARIA E CATASTALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IPOTECARIA E CATASTALI · 17/04/2025 Registro partite catastali: attivo dal 9 aprile

Per il rafforzamento dei servizi digitali le Entrate pubblicano le regole per il nuovo servizio “Consultazione registro partite catastali”

Registro partite catastali: attivo dal 9 aprile

Per il rafforzamento dei servizi digitali le Entrate pubblicano le regole per il nuovo servizio “Consultazione registro partite catastali”

Nuove volture catastali: via dal 15 aprile

Le Entrate pubblicano le regole per il servizio volture catastali web che sostiuirà il volture 2.0. Il via dal 15 aprile

Diritti edificatori: il trasferimento con registro al 3%

Chiarimenti su registro e imposta ipotecaria per il trasferimento dei diritti edificatori: circolare ade n 2/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.