×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

PENSIONI ALL'ESTERO: PROROGA PER LA VERIFICA DI ESISTENZA

1 minuto, Redazione , 10/04/2018

Pensioni all'estero: proroga per la verifica di esistenza

C'è tempo fino a luglio 2018 per le attestazioni di esistenza in vita di pensionati residenti all'estero. Blocco per chi non risponde da settembre 2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nel Messaggio n. 1527 del 4 aprile 2018 l'INPS  torna ad occuparsi dell'accertamento dell'esistenza in vita dei pensionati residenti all'estero . In particolare comunica l'avvio della seconda fase della procedura per gli anni 2017 e 2018 .

  Si tratta delle pensioni pagate ai residenti in    Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi precedentemente esclusi (messaggio n. 3378 del 30 agosto 2017)

Il soggetto incaricato del controllo è  Citibank che ha individuato i pensionati all'estero  dei quali mancano verifiche recenti  tra le seguenti categorie:

  • beneficiari di pensioni di nuova liquidazione non compresi nella prima fase dell’accertamento;
  • soggetti esclusi dalla precedente fase della verifica in quanto residenti nelle sopra indicate aree geografiche non comprese nel primo blocco dell’accertamento (ad esempio, Brasile) e successivamente trasferitisi in Paesi oggetto di controllo nella prima fase (ad esempio, Francia).

ai quali sara inviata la richeista di attestazione da firmare dai pensionati e da  un testimone accettabile unitamente alla documentazione di supporto.

Tali dichiarazioni vanno  inviate alla casella postale “PO Box 4873 Worthing BN99 3BG, United Kingdom” entro  i primi giorni di luglio 2018 (anziché entro i primi giorni di giugno 2018, come inizialmente previsto .

L'istituto comunica quindi che il pagamento della rata di agosto 2018, per coloro che non attestassero l’esistenza in vita nel predetto termine, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza e, in caso di mancata riscossione personale entro il giorno 19 agosto,il pagamento della pensione sarà sospeso a partire dalla rata di settembre 2018.

Inoltre si avvisa che per facilitare l'operato dei Patronati  in attesa che vengano recapitate le comunicazioni personalizzate di attestazione dell’esistenza in vita gli operatori di Patronato abilitati da Citibank al “Portale Agenti” possono già generare autonomamente i moduli per la dichiarazione  e  potranno caricare a sistema anche le certificazioni  emesse da Enti pubblici locali.

Per tutte le novità segui il nostro DOSSIER gratuito: Come cambiano le pensioni,novità 2017-2018

Ti puo interessare  il nuovo e-book "Pensioni 2018 "  di L. Pelliccia;  E' disponibile anche il completo manuale Previdenza 2017 (libro di carta - 262 pagine - Maggioli Editore )

 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.