×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

ASSEGNO RICOLLOCAZIONE RINVIATO A MAGGIO 2018

1 minuto, Redazione , 17/04/2018

Assegno ricollocazione rinviato a maggio 2018

ANPAL rinvia la partenza dei progetti per l'erogazione degli Assegni di ricollocazione, già prevista per il 3 aprile, al mese prossimo

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con una nuova delibera datata 10 aprile 2018 la n. 14 l'ANPAL  ha rinviato l'entrata a regime dell'Assegno di ricollocazione che era stato previsto  per il 3 aprile scorso . Il ritardo viene giustificato con  il coinvolgimento degli istituti di patronato , per i quali le procedure di adeguamento informatico hanno richiesto tempi piu lunghi del previsto. L'avvio dunque viene  previsto  entro il mese di maggio ma  la mancanza di una data precisa non fa bene sperare.

Nella delibera si legge infatti che entro il mese di Aprile  ANPAL deve definire i flussi informativi con l'INPS , chiudere e testare la piattaforma informatica necessaria in particolare per la fase iniziale di Richiesta dell'ADR e primo colloquio con i soggetti, e formare il personale mentre entro Maggio sarà necessario definire gli standard di cooperazione con CPI e patronati .  Il programma sembra piuttosto ambizioso. 

Ricordiamo che l'assegno di ricollocazione  è il contributo destinato  alla realizzazione di progetti personalizzati di reinserimento al lavoro  per i percettori di NASPI,  di REI e (prossimamente) a lavoratori in CIGS  che ne fanno richiesta ai Centri per l'impiego .

Gli operatori accreditati ai servizi che hanno firmato la convenzione con ANPAL sono ad oggi: ACLI, ANMIL, ACAI, ENAPA, ENASCO, ENCAL-INPAL, EPAS, ENAC, EPACA, EPASA - ITACO, INCA, IALUIL, LABOR.

L'importo  dell'assegno, modulato sulla base del profilo del lavoratore (piu alto per i soggetti con maggiori difficolta di inserimento) va da un minimo di 1000 a 5 mila euro e viene erogato  ai Centri solo in caso di successo delle iniziative realizzate, cioe di assunzione  del disoccupato almeno con contratto a tempo determinato di 6 mesi.

Per approfondire leggi anche "Assegno di ricollocazione in 12 risposte"

Resta sempre aggiornato con  l'abbonamento alla CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO con BANCA DATI documentale di normativa , prassi, giurisprudenza e  contrattualistica del lavoro.

Vedi qui gli indici delle ultime uscite !

Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.