×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

RICOLLOCAZIONE E CASSA INTEGRAZIONE: IN ATTESA DELLA CIRCOLARE

1 minuto, Redazione , 03/05/2018

Ricollocazione e cassa integrazione: in attesa della circolare

L'Assegno di ricollocazione si potrà utilizzare anche per i lavoratori non ancora licenziati, in CIGS , previo verbale di accordo sindacale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il presidente dell'NAPAL Del Conte ha anticipato che è ormai pronta la circolare Ministero del lavoro - Anpal  sul nuovo servizio di politica attiva detto Assegno di ricollocazione  che sarà utilizzabile anche per i lavoratori in CIGS. Non solo disoccupati quindi, come destinatari della nuova misura per l'occupazione.

Per attivarlo  il verbale sindacale che fa scattare la cassa integrazione straordinaria per crisi o riorganizzazione aziendale dovra specificare che si richiede l'utilizzo dell'assegno di ricollocazione, specificando  gli ambiti aziendali e i profili professionali  piu a richschio nella platea dei lavoratori iteressati. A questi profili dovrà adeguarsi l'offerta lavorativa .

Il lavoratore dovrà attivare l'accordo di ricollocazione entro 30 giorni dall'accordo sindacale  presso un centro per l'impego o latro ente accreditato, mentre ancora  riceve l'indennità di cassa integrazione.  Tale indennità per i primi 9 mesi è esentasse. Per la ricerca di  un nuovo lavoro ci sono 6 mesi  piu ulteriori 12 e comunque fino a esaurimento dell'assegno che al massimo puo arrivare a 5mila euro-Il lavoratore potrà anche rifiutare offerte congrue diversamente dalla procedura ordinaria. In caso  la ricollocazione in un nuovo posto di lavoro vada a buo fine il lavoratore il lavoratore avrà comunque diritto al 50% di cigs che residua rispetto ai 18 mesi totali .

Anche per il datore di lavoro che assume il lavoratore in CIGS  c'è il vantaggio di uno sgravio contributivo  che arriva a 4.030 euro annui.

L'accettazione del nuovo impiego comporta una transazione  ossia si chiude il rapporto precedente in maniera consensuale , in modo da  escludere successivi contenziosi.

Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.