×
HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023

/

MARITTIMI: I LAVORI VIETATI AI MINORI

2 minuti, Redazione , 22/05/2018

Marittimi: i lavori vietati ai minori

Attività a bordo delle navi o unità mercantili da pesca vietate i minori di diciotto anni se non per fini didattici. Decreto Ministero del lavoro del 27 aprile 2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stato pubblicato nella G.U. n. 114 del 18 maggio 2018 il decreto del 27 aprile 2018 del  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ,  di concerto con il Minsitero delle Infrastrutture e dei trasporti e il Ministero della Salute, in cui sono individuate le attività lavorative a bordo delle navi o unità mercantili da pesca alle quali è vietato adibire i minori di diciotto anni.
Il decreto elenca  nell'allegato A le seguenti  attività vietate :

  •       a) il sollevamento, la movimentazione o il trasporto di carichi od oggetti pesanti;
  •       b) il lavoro all'interno delle caldaie, nei  serbatoi  e  nelle intercapedini stagne;
  •       c) l'esposizione a livelli dannosi al rumore e alle vibrazioni;
  •       d)  l'utilizzo  di  dispositivi   di   sollevamento   e   altre  attrezzature o macchinari a motore o  le  attivita'  di  segnalazione agli operatori di tali  apparecchiature;
  •       e) l'utilizzo degli ormeggi o dei cavi  di  rimorchio  o  delle attrezzature per l'ancoraggio;
  •       f) le attrezzature in genere (ovvero le operazioni di rizzaggio  e sartiame);
  •       g) il lavoro sull'alberatura o sul  ponte  di  coperta  con  il  cattivo tempo;
  •       h) il servizio di guardia notturna;
  •       i) la manutenzione delle attrezzature elettriche;
  •       l) l'esposizione a materiali potenzialmente nocivi o ad  agenti  fisici dannosi, quali ad esempio sostanze  pericolose  o  tossiche  e radiazioni ionizzanti;
  •       m) la pulizia del macchinario del servizio per la ristorazione;
  •       n) la movimentazione o la responsabilita' delle scialuppe delle navi. 

Resta salva la possibilità di adibire i minori a tali attività per indispensabili  motivi  didattici  o   di   formazione professionale,  purche'  siano  svolte  sotto  la   sorveglianza   di formatori competenti anche in materia di prevenzione e di  protezione,  e nel rispetto di tutte  le  condizioni  di  sicurezza  e  di  salute
previste dalla legislazione  vigente. 

L'abbonamento alla   Circolare Settimanale del lavoro ti dà la garanzia di un approfondimento completo e tempestivo sui temi del lavoro e della previdenza. 

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorsi docenti Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Fondo nuove competenze FNC3: primo elenco di domande ammissibili

Disponibile l'elenco delle domande ammissibili per il Fondo nuove competenze terza edizione. Il bando e le istruzioni i decreti. I prossimi step

Riforma degli Istituti Tecnici: ruolo rafforzato per le imprese

Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.