×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AGRICOLTURA: ALIQUOTE CONTRIBUTI CONCEDENTI PER PICCOLI COLONI

1 minuto, Redazione , 29/05/2018

Agricoltura: aliquote contributi concedenti per piccoli coloni

Aliquote contributive e agevolazioni , riduzione degli oneri sociali, contributi INAIL a carico dei concedenti per PC/CF 2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nella circolare n. 73 l'INPS elenca i contributi dovuti dai concedenti fondi agricolti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari nel 2018.  Anche quest'anno è dovuta la maggiorazione dello 0,20%  introdotto dalla legge     D.lgs n. 146/1997 .

Si ricorda che il versamento va effettuato in quattro rate, tramite modello F24, presso qualsiasi Istituto di Credito o Ufficio Postale.

Dal sito dell’Istituto (www.inps.it) il concedente del rapporto di piccola colonia/compartecipazione familiare, in possesso di PIN, potrà visualizzare la lettera contenente il dettaglio contributivo e stampare la delega di pagamento F24 accedendo ai servizi on-line per il cittadino, selezionando la voce “Modelli F24 – Rapporti di lavoro PC/CF”.

I termini di scadenza per il pagamento sono il 16 luglio 2018, il 17 settembre 2018, il 16 novembre 2018 e il 16 gennaio 2019.

La circolare specifica che le agevolazioni per zona tariffaria per l’anno 2018 continuano ad essere quantificate nelle seguenti misure:

TERRITORI

MISURA AGEVOLAZIONE

DOVUTO

Non svantaggiati

--

100%

Montani

75%

25%

Svantaggiati

68%

 

Nella tabella sono riassunte tutte le voci che compongono il totale del versamento da effettuare:

Voci contributive

Totale

Concedente

Concessionario

Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti

28,79%

19,95%

8,84%

Quota base

0,11%

0,11%

Assistenza Infortuni sul Lavoro

10,125%

10,125%

Addizionale Infortuni sul lavoro

3,1185%

3,1185%

Disoccupazione

2,75%

2,75%

Esonero art. 120 L. 388/2000

-0,34%

-0,34%

Esonero art.1 Legge 266/2005

-1,00%

-1,00%

Prestazioni economiche di malattia

0,683%

0,683%

Tutela lavoratrici madri

0,03%

0,03%

Esonero art. 120 L. 388/2000

-0,03%

-0,03%

Assegni familiari

0,43%

0,43%

Esonero art. 120 L. 388/2000

-0,43%

-0,43%

Totale

44,2365%

35,3965%

8,84%

In tema di agricoltura trovi tutte le notizie e gli approfondimenti nel Dossier gratuito Agricoltura 2018.

Ti possono interessare in materia gli e book:

 "La Riforma dell'agricoltura 2016" di M. Cavallari (PDF -38 pagine)

"IVA e regime fiscale in agrictoltura" di C. Dell'Erba (PDF -122 pagine)

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.