×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

GESTIONE DELEGHE AGRICOLTURA: PROROGA AL 20 GIUGNO

1 minuto, Redazione , 31/05/2018

Gestione deleghe agricoltura: proroga al 20 giugno

Prorogato il passaggio alle nuove procedure telematiche del sistema Gestione Deleghe per le aziende agricole con dipendenti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Messaggio n. 2163 del 29 maggio 2018 l'Inps proroga dal 31 maggio al 20 giugno 2018 l'entrata in vigore delle nuove procedure    del sistema di “Gestione deleghe” per l’abilitazione ai servizi del settore agricolo,  che dovevano sostituire le vigenti modalità e procedure abilitative .

Il precedente messaggio n. 1618 del 13/04/2018, aveva comunicato che dal 31 maggio 2018 l’accesso ai servizi del “Cassetto previdenziale aziende agricole” e alla procedura di iscrizione delle aziende agricole sarebbe stato consentito esclusivamente agli utenti abilitati in “Gestione deleghe”, evidenziando tutti gli adempimenti necessari per ottenere la nuova abilitazione .  In particolare si ricorda che per le nuove profilazioni l'istituto richiede che

" I soggetti che intendono accedere ai sistemi telematici dei servizi per l’agricoltura dovranno fare la preventiva richiesta di uno dei seguenti dispositivi:

PIN dispositivo;
SPID, con credenziali almeno di Livello 2;
CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La richiesta del PIN sarà fatta dal soggetto, a seconda del profilo in cui si riconosce, utilizzando l’apposita procedura come segue:

AZIENDA-Dipendente o subdelegato (Modulo SC62);

AZIENDA-Datore di lavoro/rappresentanti legali/altri responsabili (Modulo SC65);
INTERMEDIARIO ASSOCIAZIONI (Modulo SC63);
CONSULENTE (Modulo SC64).

Ottenuto il PIN dispositivo e la necessaria profilazione dalla Struttura competente, il soggetto sarà abilitato esclusivamente alla presentazione della denuncia aziendale.Trasmessa la Denuncia Aziendale e ottenuto il codice CIDA, il titolare d’azienda avrà automaticamente attivata la delega, che gli consente di accedere a tutti i servizi e procedure collegati all’agricoltura."

 Con il nuovo messaggio l'Istituto concede piu tempo "per assicurare la piena integrazione dei sistemi" e  dispone la proroga al 20 giugno 2018. 

Resta sempre aggiornato con  l'abbonamento alla CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO con BANCA DATI documentale di normativa , prassi, giurisprudenza e  contrattualistica del lavoro. Vedi qui gli indici delle ultime uscite !

In tema di agricoltura segui sempre il nostro aggiornatissimo dossier gratuito "Agricoltura 2018".

 

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024 UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.