×
HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL CONFAPI COMUNICAZIONE: OK AL RINNOVO

1 minuto, Redazione , 17/07/2018

CCNL Confapi comunicazione: ok al rinnovo

Ecco le novità del rinnovo del contratto del settore comunicazione e informatica PMI CONFAPI, firmato il 9 luglio e in vigore fino al 31.12.2019

Ascolta la versione audio dell'articolo

Lunedì 9 luglio 2018 i sindacati del settore SLC-CGIL, FISTel-CISL e UILCOM-UIL, le associazioni delle piccole medie aziende della Comunicazione, dell'Informatica e dei Servizi Innovativi - CONFAPI, UNIGEC-CONFAPI e UNIMATICA-CONFAPI - hanno siglato l'ipotesi di Accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 1 luglio  2015  -  31 dicembre 2019.  Il contratto riguarda  circa 3.000 aziende  per  un  totale  di  20.000 dipendenti.

AUMENTI RETRIBUTIVI :

aumento medio complessivo di 50 euro mensili sul minimo tabellare (liv.C1 settore cartario cartotecnico - liv.6° settore grafico editoriale, informatico e dei servizi innovativi) suddiviso in tre tranches:

dal 1° agosto  2018, 10 euro;
dal 1° gennaio 2019, 20 euro;
dal 1° ottobre 2019, 20 euro.

WELFARE
 dal 1° gennaio 2019  avvio del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa "SANAPI" per tutti i lavoratori , con versamento a totale carico delle aziende per una quota pari a 10 euro mensili (120 euro annui);
Inoltre,  a decorrere dal 1° gennaio 2019 l'indennità sostitutiva del premio di risultato e l'elemento di garanzia retributiva vengono sostituiti da "flex benefitis"  per un importo annuo di 258 euro a lavoratore. Le aziende dovranno mettere a disposizione di tutti i dipendenti a partire dal mese di febbraio  beni e servizi a scelta di pari importo  da utilizzare entro il 31 dicembre dell'anno  stesso. A livello aziendale si terrà conto delle esigenze dei lavoratori per individuare la gamma di beni e servizi coerenti .

ORARIO DI LAVORO

Dal 1° gennaio 2019 la durata media della prestazione lavorativa viene portata dalle attuali 38 ore e 30 minuti a 39 ore medie settimanali. Vengono riconosciute 16 ore di ROL (riduzione orario di lavoro) su base annua, nella misura di 8 ore a partire dal 1° gennaio 2019 e ulteriori 8 ore a decorrere dal 1° gennaio 2020.

Inoltre sempre  dal 1° gennaio 2019, vengono riconosciute nella misura di  32 ore su base annua, i riposi retribuiti a fronte delle festività abolite dalla legge 54/77 e successive modificazioni.

Segui il dossier CCNL e Tabelle retributive 2018 per altre notizie e approfondimenti

Accordi e Contratti Collettivi Di Lavoro aggiornati sono a tua disposizione nella Banca dati della  Circolare settimanale del lavoro , a cura dell'avv. R. Staiano.

 

Tag: CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 02/05/2025 CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.