×
HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2024

/

RIMBORSI: UN SMS DELLE ENTRATE TI AVVISA

2 minuti, Redazione , 20/08/2018

Rimborsi: un sms delle Entrate ti avvisa

Disponibile il servizio delle Entrate che avverte del rimborso, delle rate da pagare o di cartelle in arrivo via sms o via email

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un messaggio su Twitter l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che è possibile usufruire del loro servizio gratuito "avvisi mail e sms". Questa possibilità può essere molto comoda in merito ai rimborsi delle tasse, in quanto, se registrati un messaggio sul cellulare o una mail nella casella elettronica informa il contribuente dell'avvenuto rimborso. In particolare, è sufficiente:

  • registrarsi al servizio Avvisi via SMS e mail
  • accedere al servizio con le credenziali:
    • SPID
    • Fisconline
    • smart card
  • inserire il proprio numero di cellulare nella sezione Contatti.

Al momento del rimborso sul conto corrente comunicato di quanto spettante, un messaggio sul cellulare registrato con mittente "Ag. Entrate” avviserà il contribuent del rimborso sul conto corrente comunicato. Si ricorda che, il servizio è del tutto gratuito e permette di ricevere avvisi relativi a

  • scadenze,
  • rimborsi,
  • ricezione di atti,
  • operazioni di pagamento effettuate
  • comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate,
  • segnalazioni sulla disponibilità di ricevute non ancora lette riferite a dichiarazioni, pagamenti o altri documenti inviati tramite i servizi telematici delle Entrate.

Come annunciato nel comunicato stampa del 13 agosto 2018 delle Entrate, al 30 giugno 2018 complessivamente sono 264.923 le iscrizioni al servizio SMS “Se Mi Scordo” (molti contribuenti hanno richiesto l’attivazione del servizio per più tipologie di avviso), di cui 168.408 (63,5% del totale) riguardano il promemoria via email mentre 96.515 (36,5%) il messaggio sms. Sul totale delle iscrizioni al servizio, 114.863 (43,3%) riguardano i messaggi per le scadenze delle rateizzazioni, 101.709 (38,4%) l’arrivo di una nuova cartella o avviso e 48.351 (18,3%) le scadenze dei pagamenti della definizione agevolata.

In generale, per quanto riguarda gli alert che ricordano la decadenza di un piano di rateizzazione, il 65% di chi lo ha ricevuto ha pagato entro 30 giorni e solo 1 su quattro ha effettivamente lasciato decadere la rateizzazione, mentre per il preavviso delle scadenze di pagamento si è riscontrato che il 60% dei richiedenti il servizio ha provveduto al pagamento della rata in scadenza nei giorni successivi il messaggio.

Il 67% di coloro che hanno attivato il servizio per essere preavvisati dell'arrivo di una nuova cartella, hanno provveduto ad attivarsi tempestivamente con un pagamento, oppure con una dichiarazione di adesione alla definizione agevolata, o con una richiesta di rateazione o attraverso una verifica presso l’ente impositore delle somme richieste. In un caso su quattro la soluzione viene trovata prima della notifica della cartella e, con alta probabilità, proprio a seguito del promemoria via sms o email.

Per la compilazione della dichiarazione dei redditi ti consigliamo i nostri tools in excel:

in vendita singolarmente o nel pacchetto completo di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"

Ti potrebbero interessare:

Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo

Tag: REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025 RIMBORSO IVA 2024 RIMBORSO IVA 2024 ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIMBORSO IVA 2024 · 29/04/2025 Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Garanzia rimborsi IVA: quando sono ammesse modifiche

Le Entrate chiriscono che la garanzia IVA può essere modificata entro i tempi della istruttoria e non dopo il pagamento del rimborso

Rimborsi IVA beni di terzi: la nozione di beni ammortizzabili

Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l'orientamento della Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.