×
HOME

/

FISCO

/

ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

/

SPESE SANITARIE 2018: VADEMECUM COMPLETO DELL’AGENZIA

1 minuto, Redazione , 19/09/2018

Spese sanitarie 2018: vademecum completo dell’Agenzia

Spese sanitarie detraibili, spese per familiari con patologie esenti e spese mediche e di assistenza ai disabili: normatva e prassi riassunte dalle Entrate.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Già nel 2017, con la circolare 7/E del 4 aprile, l’Agenzia delle Entrate aveva intrapreso un percorso informativo, indirizzato soprattutto a professionisti e Caf (Centri di assistenza fiscale) sulla corretta compilazione della dichiarazione dei redditi in merito alle spese e agli oneri che danno diritto a detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta.

Successivamente, con la circolare n. 7/E del 27 aprile 2018 erano state aggiornate le precedenti informazioni, fornendo nuovi chiarimenti sulle novità normative e interpretative intervenute nel 2017.

Sulla scia dei 720 milioni i dati delle spese sanitarie sostenute dai cittadini nel periodo d’imposta 2017 e comunicati all’Agenzia da farmacie, studi medici, cliniche, ospedali, l’Amministrazione finanziaria ha redatto un nuovo vademecum incentrato esclusivamente sulle spese sanitarie, evidenziando le diverse tipologie che è possibile riportare nella propria dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi Pf).

Per ogni tipologia di spesa sanitaria vengono specificati tutti i documenti che è necessario esibire all’intermediario che predispone e invia la dichiarazione o che devono essere conservati per eventuali controlli dell’Agenzia.

Un capitolo è dedicato alle spese mediche generiche e a quelle di assistenza specifica necessarie nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione, sostenute dalle persone con disabilità.

Infine, nell’ultimo capitolo vi sono una serie di riferimenti normativi e link che riportano direttamente alle circolari e alle risoluzioni di interesse sul tema.

Ti potrebbero interessare:

Allegato

Guida Spese sanitarie 2018

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2025 · 04/05/2025 Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2025

Dichiarazione dei redditi 2025: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona

Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2025

Dichiarazione dei redditi 2025: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona

Auto aziendali: riconferma fringe benefit su  ordini 2024

Approvata definitivamente la conversione del DL Bollette con la precedente detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 .

Interessi su mutui per acquisto terreni da destinare a diritti di superficie: deducibilità

Con Risposta n 110/2025 le Entrate si occupano di muti ipotecari per acquisto di terreni per costituzione di diritti di superficie: chiarimenti sulla deducibilità degli interessi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.