×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

QUOTA 100: PER I PROFESSIONISTI È GIÀ REALTA

1 minuto, Redazione , 30/10/2018

Quota 100: per i professionisti è già realta

Pensione anticipata con le casse professionali a quota 100 o anche 98: ma niente staffetta generazionale perche chi ne fruisce spesso continua a lavorare

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le regole delle casse professionali dell’area legale ed economica  prevedono già di fatto Quota 100 per la pensione anticipata. Questo però non si traduce in un vero stop al lavoro,   visto che non c'è il divieto di cumulo tra redditi da pensione e redditi da lavoro, quindi molti professionisti restano in studio anche dopo il pensionamento. 

 Attualmente, commercialisti, ragionieri e consulenti del lavoro infatti  possono andare in pensione prima senza doversi cancellare dall’Albo, diversamente dagli avvocati,  e continuano nella maggior parte dei casi  a lavorare. 

 I dati ISTAT e delle Casse professionali analizzati dal Sole 24 ore mostrano ad esempio che la  pensione di anzianità, o anticipata che dir si voglia,  per i commercialisti quest'anno supera  quella di vecchiaia (2.456  assegni anticipati contro  2.412 per pensioni di vecchiaia).  Di questi però ben l’82%  continua a lavorare .

Per i consulenti del lavoro invece le pensioni di anzianità sono circa il  25% di quelle per vecchiaia.  Per Enpacl i 40 anni di anzianità sono raggiungibili  senza limiti in termini di riscatto e ricongiunzione. 

 La pensione anticipata dei ragionieri rappresenta il 19% della spesa delle pensioni di vecchiaia,

Per gli avvocati si scende a poco meno del 5 per cento ma c'è un motivo molto chiaro : chi va in quiescenza anticipata deve cancellarsi dall’Albo.

Ecco una sintesi delle regole per l'accesso alla pensione anticipata dei professionisti dell'area giuridico-economica.

professione

Età minima richiesta

Anni di contribuzione

note

Commercialisti

Qualsiasi

40 anni

Calcolo misto o contributivo per i versamenti dopo il 2004

61

38

Ragionieri

63 e 4 mesi nel 2018

20

Solo calcolo  contributivo

Consulenti del lavoro

60 anni

38

Con cancellazione dall’albo

60

40

Senza cancellazione dall’Albo

Avvocati

61 anni

39

Dal 2020 si passa a 62+40

Ti potrebbero interessare :

Per la preparazione all'esame di stato  2024/2025  si consigliano i seguenti manuali di carta 

Tag: PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.