×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

MANOVRA 2019: IN ARRIVO TAGLIO TARIFFE INAIL

1 minuto, Redazione , 16/11/2018

Manovra 2019: in arrivo taglio tariffe INAIL

Annunciato un emendamento che prevederebbe un taglio alle attuali tariffe INAIL , da almeno dieci anni in attesa di revisione strutturale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Indiscrezioni della stampa provenienti da fonti governative annunciano che è in preparazione un  emendamento alla manovra di bilancio 2019 che dovrebbe mettere mano alle tariffe INAIL con una significativa riduzione. Si parla di un taglio attorno al  30% per il quale il direttore stesso dell'INAIL Lucibello si è detto pronto,  perche oggi le aziende "pagano piu di quanto ricevono" . 

Sembra che la Lega , in particolare, spinga per la realizzazione di questo intervento che consentirebbe alle imprese un  risparmio di circa 600 milioni l'anno.

Le tariffe attuali dei premi e dei contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali da versare all'INAIL infatti risalgono al 2000 ed erano state  calcolate su una media di 1,1 milioni di infortuni l'anno mentre nel 2017 si sono ridotti a circa 650mila. Dato il sistematico avanzo di gestione evidenziato dai bilanci dell’Istituto,  sono da tempo in attesa di una revisione strutturale.

Una forma di riduzione dei premi  è stata introdotta dal Governo Letta  per il triennio 2014-2016 e  riconfermata dal successivo governo nel 2017 per il triennio 2017-2019 fino ad oggi , che ha portato a risparmi per le imprese fino a 1, 2 miliardi l'anno.

Per il  2018, la riduzione è pari al  15,81%  ed è riconosciuta  alle imprese "virtuose", attive da  almeno  un biennio, in regola con gli adempimenti in tema di sicurezza e  con una storia priva di infortuni gravi. E' necessario farne richiesta all'Istituto ogni anno con il Modello OT 20.  

Con la legge di bilancio 2019  si potrebbe dunque finalmente realizzare un significativo intervento sul costo del lavoro. Bisogna attendere la fine del mese per verificare la pesentazione del provvedimento in aula durante la discussione del DDL bilancio.

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INAIL INAIL

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.