×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

SAN.ARTI ISCRIZIONE 2019 ENTRO IL 15.12

2 minuti, Redazione , 12/12/2018

SAN.ARTI iscrizione 2019 entro il 15.12

Quote, scadenze modalità delle iscrizioni 2019 per titolari, collaboratori, familiari a SAN.ARTI il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dell’artigianato

Ascolta la versione audio dell'articolo

San.arti, il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato, è stato istituito nel 2013 in attuazione dell’accordo interconfederale e dei contratti collettivi nazionali siglati da Confartigiano imprese, CNA, Casartigiani,  C.L.A.A.I e le Organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori CGIL, UIL, CISL, per fornire assistenza integrativa sanitaria e socio-sanitaria, secondo quanto prescritto dal Regolamento.

 Nell’anno 2018 è possibile  iscriversi dal 25/06/2018 al 15/12/2018 con decorrenza delle prestazioni  dal 01/01/2019 al 31/12/2019.

Si ricorda che  oltre ai dipendenti delle imprese che applicano i relativi CCNL (Area Meccanica, Installazione di impianti, Orafi, Argentieri ed affini, Odontotecnici; CCNL dell’Area Chimica Ceramica; CCNL dell’Area Legno Lapidei; CCNL Alimentare e della Panificazione; CCNL Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere; CCNL dell’Area Comunicazione; CCNL dell’Area Tessile Moda; CCNL Imprese Pulizie Artigiane; CCNL TAC – PMI) è possibile l'iscrizione  volontaria per :

  • Titolare/Legale Rappresentante di Piccola e Media Impresa non artigiana che applica un CCNL artigiani
  • Titolare/Legale Rappresentante di un’azienda iscritta all’Albo Artigiani
  • Socio o collaboratori di una Piccola e Media Impresa non artigiana che applica un CCNL artigiani 
  • dipendenti delle Associazioni, Datoriali e Sindacali, Confederali e Categoriali, firmatarie degli accordi e dei CCNL sopra indicati, delle Organizzazioni e articolazioni territoriali collegate e strutture collaterali promosse dalle stesse parti sociali.

Per i soggetti (titolari, soci, collaboratori) collegati ad imprese artigiane ,  dopo avere effettuato l'accesso e presa visione dell'informativa sulla privacy e del Regolamento del fondo, è sufficiente il codice di matricola INPS, mentre per le imprese non iscritte all' Albo è richiesta la compilazione di una specifica scheda anagrafica.

Le quote annuali a carico degli interessati  sono pari a: 

  • € 295 ciascuno (fino a 68 anni di età)  per soggetti non dipendenti e
  • € 175   per i familiari da 15 a 67 anni (coniuge, conviventi e figli a carico) dei dipendenti e dei titolari, soci e collaboratori - € 110 per i ragazzi da 1 a 14 anni.

da versare con bollettino postale emesso nell'area riservata sul  sito SAN.ARTI (www.sanarti.it)

Si ricorda che per i dipendenti delle imprese l'iscrizione è automatica e gratuita al momento del versamento dei contributi obbligatori a carico del datore di lavoro previsti dal CCNL, le prestazioni decorrono dal 1 giorno del 7°  mese dopo il primo versamento;  i lavoratori ricevono  le credenziali personali con cui usufruire dei servizi San.Arti. dall’Area riservata del sito (box Dipendenti).

Sono a disposizione di tutti gli utenti  un numero verde 800 009603 per informazioni, e il numero  telefonico  06.87678095 di assistenza agli iscritti  (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30) e alcuni indirizzi mail  specifici per i diversi ambiti di competenza .  Inoltre San.Arti. è presente anche sui social network: FACEBOOK e TWITTER con il profilo @San_Arti.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO TFR E FONDI PENSIONE TFR E FONDI PENSIONE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.