×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

QUOTA 100: ESCLUSE LE CASSE PRIVATE

1 minuto, Redazione , 25/01/2019

Quota 100: escluse le casse private

Ancora limature sul decreto su pensione Quota 100 e Reddito di cittadinanza . Possibile l'uscita anche dopo il triennio sperimentale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il decreto su Reddito di Cittadinanza, Quota 100  e Pensioni continua ad essere perfezionato anche dopo il Consiglio dei ministri e la conferenza stampa di presentazione della scorsa settimana.  Si segnalano due importanti novità in tema  applicazione del pensionamento anticipato con Quota 100.

La misura, come noto, è sperimentale cioe si dovrebbe applicare tra il 2019 e 2021,  in quanto successivamente il Governo è intenzionato a modificare l'età per il pensionamento anticipato  in senso piu largo,  introducendo Quota 41 per tutti.

Nell'ultima bozza di decreto emergono novità importanti:

  • chi matura i requisiti di Quota 100  (62 anni di età e 38 di contributi versati) potrà decidere di andare in pensione  dopo il termine della sperimentazione, ossia dopo il 2021.
  • per raggiungere i 38 anni di contributi non è possibile cumulare  quanto versato fuori dalle gestioni INPS ( Fondo lavoratori dipendenti Gestione separata , Gestione artigiani e Commercianti) . Questa specificazione non era presente nel primo testo licenziato dal Governo .

La platea dei possibili pensionandi con queste novità  nel 2019 si stima in 290.000 unità , di cui 100 mila per il settore pubblico. Il costo si aggirerà  sui 3 miliardi e 800 milioni di euro.  

Ricordiamo che le uscite sono articolate in finestre mobili cioè la pensione sarà erogata:

  • dopo tre mesi dal raggiungimento dei requisiti per i lavoratori privati e
  • dopo 6 mesi per i lavoratori pubblici.

Fanno eccezione coloro che hanno già maturato i requisiti al 31.12.12018 per i quali la data i pensionamento effettivo è fissata al :

  • 1 aprile 2019 per i privati ,
  • al 1 agosto 2019 per i pubblici dipendenti e
  • al 1 settembre 2019 per il settore della scuola.

Vanno aggiunti anche i pensionamenti anticipati con APE SOCIALE e OPZIONE DONNA prorogate di nuovo per quest'anno, per i quali si stimano  nel 2019 circa 24.500 pensionamenti .

Sempre in tema di pensioni,  l'ultima versione del decreto specifica che il blocco degli adeguamenti alla speranza di vita introdotti per i pensionamenti anticipati ordinari e dei lavoratori precoci  vale per 7 anni. 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

daniela - 25/01/2019

Cosa significa per raggiungere i 38 anni di contributi non è possibile cumulare quanto versato fuori dalle gestioni INPS ( Fondo lavoratori dipendenti Gestione separata , Gestione artigiani e Commercianti) . Questa specificazione non era presente nel primo testo licenziato dal Governo .Io che ho versato comme commerciante e periodi di co.co.co non mi darebbero copertura anche se versati comunque all'INPS????

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.