×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

FONDO TRASPORTO AEREO: COMUNICAZIONI PREVENTIVE ONLINE

1 minuto, Redazione , 24/04/2019

Fondo trasporto aereo: comunicazioni preventive online

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo: le comunicazioni all’INPS diventano telematiche. Periodo transitorio fino al 31 maggio 2019

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nel Messaggio n. 1615 2019  l'INPS comunica che   in attuazione del processo di telematizzazione avviato negli ultimi anni le comunicazioni  all'INPS relative al Fondo di solidarieta dep il settore del trasporto aereo  dal 19 aprile possono essere  inoltrate  sul portale dell’Istituto in forma telematica.

La telematizzazione riguarderà nello specifico:

  • le comunicazioni di nuova attività lavorativa dei lavoratori del settore aereo intrapresa sia durante il periodo di fruizione dei trattamenti di CIGS, indennità di mobilità ordinaria, di NASPI e delle correlate prestazioni integrative della misura, sia in corso di fruizione della prestazione integrativa della durata (modello “SR83”);
  • le autocertificazioni di attività lavorativa all’estero del personale dei vettori aerei. Queste ultime, in precedenza effettuate tramite l’utilizzo del modello “SR84”, sono state integrate nel modello “SR85”;
  • le autocertificazioni per il mantenimento delle certificazioni e delle abilitazioni aereonautiche al pilotaggio (modello “SR85”).

L’obbligo di comunicazione di nuova attività lavorativa, da rendere mediante il modello “SR83”, permane in capo al lavoratore beneficiario, fatta eccezione per i casi in cui le comunicazioni obbligatorie UNILAV del datore di lavoro assolvono all’obbligo .

I suddetti modelli possono essere inviati sia dal lavoratore interessato, tramite PIN dispositivo, che dagli Enti di Patronato.

Il servizio web per l’invio delle dichiarazioni obbligatorie dei beneficiari del FSTA, denominato “Fondo Trasporto Aereo: Dichiarazioni obbligatorie beneficiari Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo”, è accessibile dal sito istituzionale www.inps.it.

Nella prima fase di attuazione del processo di telematizzazione è previsto un periodo transitorio, fino al 31 maggio 2019, durante il quale sarà possibile inviare le suddette comunicazioni sia telematicamente che in formato cartaceo.

Al termine del periodo transitorio l’impiego del canale telematico diventerà esclusivo.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.