×
HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

CREDITO D’IMPOSTA EROGAZIONI INTERVENTI SU EDIFICI E TERRENI PUBBLICI

1 minuto, Redazione , 10/05/2019

Credito d’imposta erogazioni interventi su edifici e terreni pubblici

Credito d’imposta erogazioni liberali per interventi su edifici e terreni pubblici: l'Agenzia chiarisce

Ascolta la versione audio dell'articolo

La legge di bilancio 2019 ha previsto un credito d’imposta per le erogazioni liberali effettuate per particolari interventi su edifici e terreni pubblici. L'Agenzia delle Entrate ha fornito i dovuti chiarimenti nella recente Circolare 8/E/2019. In particolare, spetta un credito d’imposta al 65% delle erogazioni liberali effettuate

  • in denaro
  • nei periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018,
  • per interventi su edifici e terreni pubblici, sulla base di progetti presentati dagli enti proprietari, ai fini della bonifica ambientale, compresa la rimozione dell’amianto dagli edifici, della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico, della realizzazione o della ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate e del recupero di aree dismesse di proprietà pubblica.
  • da persone fisiche, enti non commerciali e titolari di reddito d’impresa (sia soggetti passivi IRPEF che IRES).

Attenzione va prestata al fatto che alle persone fisiche e agli enti non commerciali il credito d’imposta è riconosciuto nei limiti del 20% del reddito imponibile, mentre ai soggetti titolari di reddito d’impresa il credito d’imposta in argomento è riconosciuto nei limiti del 10 per mille dei ricavi annui.
 Il credito d’imposta in esame:

  • è ripartito in tre quote annuali di pari importo;
  • per i soggetti titolari di reddito d'impresa è utilizzabile tramite compensazione e, in ogni caso, non rileva ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP;
  • non è sottoposto ai limiti all’utilizzo in compensazione di 700 mila euro e a quello annuale di 250 mila euro.

La norma rinvia poi ad un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per le disposizioni attuative.

Ti potrebbero interessare

Visita la sezione delle Promozioni in continuo aggiornamento

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 07/05/2025 Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio

Regole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: invio entro il 30 maggio

Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio

Regole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: invio entro il 30 maggio

Contributo sale cinematografiche: domande entro il 6 giugno

Avviso del Ministero della Cultura per le domande per il contributo per le sale cinematografiche: si parte dal 5 maggio e sulla piattaforma DGCOL

Bonus investimenti pubblicitari 2025: elenco ammessi

Bonus investimenti pubblicitari: tutte le regole per averlo. Pubblicato in 5 maggio l'elenco dei beneficiari

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.