×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

CIGS IN AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE CIRCOLARE MINISTERIALE

1 minuto, Redazione , 09/05/2019

CIGS in aziende sequestrate e confiscate circolare ministeriale

Circolare del Ministero del Lavoro sulla CIGS per i lavoratori di aziende sequestrate e in amministrazione giudiziaria

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stata pubblicata il 6 maggio la circolare del Ministero del Lavoro  n. 10 con le istruzioni sul  Decreto interministeriale n. 2 del 29 marzo 2019 in tema di CIGS per i lavoratori di aziende sequestrate  e in amministrazione giudiziaria.
Il trattamento di sostegno al reddito nei casi di personale sospeso o impiegato a orario ridotto era stato previsto dal D.Lgs n. 72/2018 a favore dei lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati a orario ridotto.

L'aspetto piu rilevante messo in evidenza dalla circolare è che il sostegno al reddito spetta alle aziende che:

  • non rientrano nel campo di applicazione della normativa in tema di CIGO/CIGS, oppure che,
  • avendo beneficiato di precedenti trattamenti di CIGO/CIGS, abbiano raggiunto il limite temporale consentito nel quinquennio mobile, oppure
  • nei  casi in cui non ricorrano i presupposti richiesti dalle singole causali di intervento.

Il trattamento ha una  durata  massima complessiva di 12 mesi. ) i lavoratori indagati, imputati o condannati per il reato di associazione mafiosa, per i reati aggravati

Lacircolare ricorda che  , ai sensi dell'articolo 416-bis.1, primo comma, del codice penale o per reati ad essi connessi, sono esclusi ;
b) il proposto, il coniuge del proposto o la parte dell'unione civile, i parenti, gli affini e le persone con  essi conviventi ove risulti che il rapporto di lavoro sia fittizio o che gli stessi si siano concretamente ingeriti nella gestione dell'azienda;
c) i lavoratori che abbiano concretamente partecipato alla gestione dell'azienda prima del sequestro e  fino all'esecuzione di esso.

Allegato

ML circolare 10 2019

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.