×
HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

RILANCIO SETTORI AGRICOLI IN CRISI: IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE

1 minuto, Redazione , 29/05/2019

Rilancio settori agricoli in crisi: il decreto in Gazzetta Ufficiale

Settore lattiero caseario, settore olivicolo-oleario, settore agrumicolo, misure previdenziali assistenziali agricoltori e piccoli coloni, pesca illegale: ecco i principali interventi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 123 del 28 maggio 2019 la legge di conversione del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli, già approvato dalla Camera. Il testo, suddiviso in 5 capi, è composto da 12 articoli che contengono le seguenti misure di sostegno:

  • Misure di sostegno al settore lattiero-caseario del comparto del latte ovino
  • Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario del comparto del latte ovino e caprino
  • Monitoraggio della produzione di latte vaccino, ovino e caprino e dell'acquisto di latte e prodotti lattiero-caseari a base di latte importati da Paesi dell'Unione europea e da Paesi terzi
  • Movimentazione degli animali delle specie sensibili al virus della «Lingua blu» nel territorio nazionale
  • Gelate nella regione Puglia nei mesi di febbraio e marzo 2018
  • Contributo per la ripresa produttiva dei frantoi oleari ubicati nella regione Puglia
  • Misure a sostegno delle imprese del settore olivicolo-oleario
  • Misure di contrasto degli organismi nocivi da quarantena in applicazione di provvedimenti di emergenza fitosanitaria
  • Misure per il contenimento della diffusione del batterio Xylella fastidiosa
  • Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia
  • Misure a sostegno delle imprese del settore agrumicolo
  • Rifinanziamento Fondo di solidarietà nazionale
  • Interventi previdenziali e assistenziali in favore dei lavoratori agricoli e dei piccoli coloni
  • Sistema di anticipazione delle somme dovute agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune
  • Disciplina dei rapporti commerciali nell'ambito delle filiere agroalimentari
  • Interventi di sostegno alle imprese del settore saccarifero
  • Campagne promozionali o di comunicazione istituzionali
  • Misure per il sostegno del settore suinicolo
  • Contrasto alla pesca illegale e riordino del sistema sanzionatorio
  • Misure urgenti per l'emergenza nello stabilimento Stoppani sito nel Comune di Cogoleto

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Centinaio ha commentato così questo esito"La conversione in legge del decreto Emergenze Agricoltura è una vittoria per tutto il comparto agroalimentare italiano. Con misure concrete adesso lavoriamo per ripartire e lasciarci alle spalle le problematiche che hanno coinvolto il settore nell'ultimo anno. L'agricoltura italiana può e deve diventare protagonista del rilancio dell'economia del nostro Paese, anche a livello internazionale".

Ti segnaliamo il Software in Cloud ReddiPlant: calcolo reddito agrario | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare: 

Infine, ti segnaliamo tutti gli e-book e libri per approfondire le tematiche del mondo dell’agricoltura di ConsulenzaAgricola.it

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024 LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 29/04/2025 Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Decreto Sicurezza 2025: ecco tutte le novità e il testo pubblicato in GU

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.