×
HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL COMMERCIO CONFESERCENTI: ACCORDO SUI CONTRATTI A TERMINE

1 minuto, Redazione , 12/06/2019

CCNL commercio Confesercenti: accordo sui contratti a termine

contratti di lavoro a tempo determinato nel settore terziario e stagionalità : confermate le deroghe al Decreto dignità per le località turistiche anche in aziende non stagionali

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stato firmato lo scorso  27 maggio 2019 da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs  un nuovo accordo in materia di  contratti di lavoro a tempo determinato nel settore terziario nelle località turistiche (CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi)

L'intesa si è resa necessaria a seguito delle modifiche apportate dal decreto dignità (decreto legge 87/2018) che ha ridotto  la durata massima dei contratti a tempo determinato,e il numero delle proroghe e dei rinnovi, oltre che reintrodurre l'obbligo delle causali, mantenendo comunque in essere la deroga in materia di stagionalità.

A questo proposito, nel verbale di accordo le parti hanno concordato sulla piena  applicabilità dell'art. 66 bis introdotto  nell'accordo di rinnovo del 12 luglio 2016 del Ccnl terziario   che ha ampliato le  ipotesi di attività stagionali rispetto a quelle normate per legge  dal Dpr 1525/1963. In particolare l'articolo 66 bis  riguarda i Contratti a tempo determinato in località turistiche e prevede che :

"preso atto che in determinate località a prevalente vocazione turistica le aziende che applicano il presente c.c.n.l., pur non esercitando attività a carattere stagionale secondo quanto previsto dall'elenco allegato al D.P.R. 7 ottobre  1963. n.  1525 e successive modificazioni, necessitano di gestire picchi di lavoro intensificati in determinati periodi dell'anno, concordano che i contratti a tempo determinato conclusi per gestire detti picchi di lavoro siano riconducibili a ragioni di stagionalità, pertanto esclusi da limitazioni quantitative ai sensi dell'art. I O. comma 7. le,t. b). D.Lgs. n. 368/200-h art. 23 punto 2 lettera c) del Dlgs 8l/2015"

Le parti concordano che l'individuazione delle località a prevalente vocazione turistica, ove si collocano le suddette assunzioni a tempo determinato, sia definita dalle organizzazioni territoriali aderenti alle parti stipulanti il presente c.c.n.l., con apposito accordo.
 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 02/05/2025 CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.