×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI VOLONTARI 2019 IN AGRICOLTURA

1 minuto, Redazione , 18/06/2019

Contributi volontari 2019 in agricoltura

Le modalità per il versamenti volontari dei contributi previdenziali relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nella circolare 92 del 17 giugno 2019 l'Inps comunica le  modalità di calcolo, per l’anno 2019, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. Sono presenti due allegati:

  • nel primo  la tabella da utilizzare per i contributi volontari ad integrazione, relativa ai piccoli coloni ed ai compartecipanti familiari;
  • nel secondo gli importi dei contributi volontari per l’anno 2019, dovuti dai coloni e mezzadri contribuenti autorizzati alla prosecuzione volontaria in data antecedente al 12 luglio 1997,

Il documento si occupa in particolare di:

1. Lavoratori agricoli dipendenti 

Autorizzati entro il

30 dicembre 1995

Coefficienti di riparto

Aliquota Base

0,11%

0,003780

Quota Pensione

28,99%

0,996220

Totale IVS

29,10%

1,000000

Autorizzati dal

31 dicembre 1995

Coefficienti di riparto

0,11%

0,003780

28,99%

0,996220

29,10%

1,000000

2. Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali  .

Le classi di reddito settimanale e i contributi ai fini della prosecuzione volontaria, con decorrenza 1° gennaio 2019 sono le seguenti:

Classi

Classi di reddito settimanale

Reddito

settimanale

medio imponibile

Quota

Pensione

22,00% RM

Addizionale

legge n. 233/90

2,00% RM

Addizionale

legge n. 160/75

(€ 0,68 x 3)

Contributo

Totale

Fino a 

€ 229,59

€ 229,59

€ 50,51

€ 4,60

€ 2,04

€ 57,15 (a)

Oltre

€ 229,59

Fino a

€ 306,12

€ 267,86

€ 58,93

€ 5,36

€ 2,04

€ 66,33 (a)

Oltre

€ 306,12

Fino a

€ 382,65

€ 344,39

€ 75,77

€ 6,89

€ 2,04

€    84,70

Oltre

€ 382,65

€ 420,92

€ 92,61

€ 8,42

€ 2,04

€   103,07

Vengono inoltre illustrati gli importi per :

 Contributi integrativi volontari di cui all’articolo 4 del D.P.R. n. 1432/1971

a) Operai agricoli a tempo determinato e indeterminato

b) Piccoli coloni e compartecipanti familiari

 Coloni e mezzadri reinseriti nell’Assicurazione Generale Obbligatoria

a) Contribuenti già autorizzati alla data del 12 luglio 1997

b) Contribuenti autorizzati dal 12 luglio 1997

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.