×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CASSA COMMERCIALISTI: EXTRARENDIMENTI IN ARRIVO

1 minuto, Redazione , 25/07/2019

Cassa commercialisti: extrarendimenti in arrivo

121 milioni di rendimenti extra per la Cassa commercialisti e altre novita previdenziali in favore dei giovani e delle donne. Delibere in attesa del nulla osta.

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti contabili nell'ultima assemblea ha deciso come destinare  le somme accantonate  nel Fondo extrarendimento;  in particolare verranno favoriti gli iscritti piu giovani  e sono previste anche misure in favore della maternità.

Vediamo di seguito le novità contenute nelle ultime delibere:

  1. La redistribuzione dell'extra-rendimento di 121 milioni di euro  quest'anno  si realizza  cercando di salvaguardare coloro che sono soggetti interamente al calcolo contributivo;  per questo il tasso di capitalizzazione aggiuntivo dei montanti contributivi   sara pari a:
  • un minimo dello  0,50% per tutti gli iscritti  e 
  • il  4% a tutti gli iscritti post 2004, con una riduzione dello  0,25% per ogni anno di iscrizione precedente; 
  1. Inoltre per i  neo iscritti under 35  sarà possibile scegliere se  versare annualmente alla  Cassa il minimo contributivo previsto (per il 2019 2.655 euro)  oppure  un importo pari al al 12% di quanto guadagnato per cinque anni ( era già prevista ma il periodo massimo era di  tre anni)
  2. In tema di maternità  viene ammessa la possibilità per le commercialiste che ricevono   un'indennità da un altro ente previdenziale,   di ottenere anche quella erogata dalla CNDPAC, o meglio un contributo che integra quanto già avuto , fino all'importo previsto dalla  Cassa dottori. 

In occasione della precedente distribuzione di extrarendimento, nel 2015,  la percentuale aggiuntiva era stata pari al 2,82% per tutti gli iscritti.

Il Presidente della CNDPAC  Walter Anedda ha sottolineato la soddisfazione per queste misure che, anche  in un ottica di solidarietà intergenerazionale, ampliano le tutele per chi si affaccia alla professione e  per la conciliazione  tra lavoro e famiglia.  In effetti negli ultimi anni il trend  evidenzia iscrizioni e fatturati in calo, in particolare per i giovani che difficilmente raggiungono un fatturato superiore al minimo nei primi tre anni di attività.

Va ricordato che le misure comunque potranno essere operative solo  dopo il nulla osta dei  ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia). 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.