×
HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

ISA NON FACOLTATIVI PER IL 2019: OBBLIGATORIA LA TRASMISSIONE

1 minuto, Redazione , 02/08/2019

ISA non facoltativi per il 2019: obbligatoria la trasmissione

Indici sintetici di affidabilità fiscale: il Ministro TRIA conferma l'obbligo. Continuano le proteste dei professionisti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un comunicato stampa del 31 luglio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili ribadisce la sua contrarietà all'obbligatorietà degli ISA per le dichiarazioni 2019 (anno di imposta 2018) dopo le esternazioni rilasciate dal Ministro dell'Economia Giovanni Tria nel corso del question time alla Camera. In particolare, in tale sede, il ministro ha sostenuto che l'opzione di rendere facoltativi gli ISA sarebbe un boomerang in quanto avrebbe "un indesiderabile effetto di depenalizzazione proprio per i contribuenti più virtuosi e un altrettanto non desiderabile effetto premiante per i soggetti con minore affidabilità fiscale" in quanto i primi non beneficerebbero dei vantaggi previsti e i secondi non potrebbero essere individuati con i controlli generalizzati.

Continuano le richieste però del Presidente del CNDCEC Miani sottolineando che "Per il momento sappiamo solo che, a causa dei ritardi nella diffusione dei software e per una serie di sostanziali problemi applicativi, stanno generando grandi difficoltà a tutti i professionisti italiani. Per questo ribadiamo con forza la nostra richiesta di facoltatività per questo primo anno di loro applicazione. Ci rendiamo conto che questo potrebbe generare problemi di gettito, ma non ci pare più accettabile che questo problema ricada sistematicamente sulle nostre spalle. Come ricorda il Ministro abbiamo partecipato ai lavori delle Commissioni consultive sui nuovi indici di affidabilità fiscale. Ma, mi preme sottolinearlo, non alla costruzione materiale dello strumento. In ogni caso, tutto ciò prescinde dalla constatazione del fatto che gli Isa, alla prima prova sul campo, stanno generando problemi di innegabile rilevanza."

Come sempre, si resta in attesa di una soluzione definitiva.

Tag: ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 · 29/04/2025 Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale

Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale

Equo compenso: a che punto siamo, due anni dopo la legge

Una interrogazione sull'applicazione della legge 48 2023 sull'equo compenso: le convenzioni i nuovi codici deontologici e prime sanzioni degli ordini ma tariffe da aggiornare.

Relazione Collegio Sindacale: on line i nuovi modelli anche per cooperative

I Commercialisti avvisano della pubblicazione dei modelli per la relazione dei Sindaci di società di capitali per la campagna bilanci 2025. Nuova pubblicazione per le coop

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.