×
HOME

/

FISCO

/

ISEE 2025

/

DSU SCADENZA CONFERMATA A FINE 2019

DSU scadenza confermata a fine 2019

Periodo di validità DSU sempre fino alla fine dell'anno di presentazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

In un comunicato l'INPS ricorda che dal 2019 il periodo di validità delle DSU  scade sempre il 31 dicembre dell'anno in cui vengono presentate. Non è piu necesszario ripresentarla in corso d'anno

Si tratta, ricordiamo, della Dichiarazione sostitutiva Unica  cioè la dichiarazione che va compilata per ottenere l'attestazione ISEE che serve per godere di agevolazioni fiscali e prestazioni sociali.

L'INPS precisa che il decreto legislativo n.  147 del 2017 aveva modificato il periodo di validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica (  DSU), a decorrere dal 1° gennaio 2019, portando per tutti la scadenza al  successivo 31 agosto. Poi il  decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4,  ha prorogato la scadenza al 31 dicembre 2019 .

Le DSU  che recavano data scadenza 31 agosto 2019 sono state aggiornate automaticamente sul portale INPS con la nuova data di scadenza a fine anno. 

In sintesi, quindi, tutte le DSU presentate nel corso dell'anno 2019 scadono il 31 dicembre 2019 (ad es. una DSU presentata il 1 agosto 2019 scade il 31 dicembre 2019).

Dal 1° gennaio 2020 tutte le DSU che saranno rilasciate a decorrere da tale data scadranno il 31 dicembre 2020.

Qui i modelli in vigore per la presentazione della DSU ai fini iSEE.

Tag: ISEE 2025 ISEE 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ISEE 2025 · 07/05/2025 INPS, meno raccomandate: oltre agli avvisi online c'è il ritiro vicino casa

Con il nuovo servizio SEND al posto delle raccomandate, notifiche ufficiali INPS sullo smartphone o PC ma anche in formato cartaceo nei CAF abilitati. Come si usa per quali atti

INPS, meno raccomandate: oltre agli avvisi online c'è il ritiro vicino casa

Con il nuovo servizio SEND al posto delle raccomandate, notifiche ufficiali INPS sullo smartphone o PC ma anche in formato cartaceo nei CAF abilitati. Come si usa per quali atti

Prestazione universale anziani: regole per il pagamento della quota integrativa

Le modalità operative per la gestione delle domande con esito negativo, il pagamento degli arretrati del nuovo bonus per anziani non autosufficienti nel messaggio INPS 1401 2025

Bonus sociali  bollette:  guida completa 2025

Guida ai bonus sociali per acqua, luce e gas Come si richiedono. Le nuove soglie ISEE. Il bonus straordinario 200 euro per il 2025 già in vigore. Necessario l'SEE aggiornato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.