×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

SISMA: SCADENZA VERSAMENTI INPS E INAIL

1 minuto, Redazione , 01/10/2019

Sisma: scadenza versamenti INPS e INAIL

Scade il 15 ottobre il termine per i versamenti contributivi e assicurativi nelle zone colpite dal terremoto in Centro Italia nel 2016 e 2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Riprendono i pagamenti  dei premi assicurativi e dei contributi sospesi da INAIL e INPS in seguito agli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria è il 15 ottobre 2019.

Per quanto riguarda l'INAIL ,  come chiarito dalla circolare n. 18 del 25 giugno 2019, il pagamento può essere effettuato, entro il 15 ottobre 2019, in unica soluzione oppure in forma rateale, fino a 120 rate mensili di pari importo, con l'iniziale versamento della somma corrispondente alle prime cinque rate. I soggetti che intendono effettuare i versamenti in forma rateale devono presentare apposita domanda alla competente sede Inail, utilizzando il modulo allegato 1 alla circolare n. 3 del 25 gennaio 2019. Nell'allegato due sono riportati tutti i  numeri di riferimento  da utilizzare  nell'F24  per le diverse categorie di  soggetti e Comuni colpiti dal sisma.

Per quanto riguarda l'INPS   le istruzioni sono state comunicate con il messaggio 3247 del 6 settembre 2019. 

In particolare i versamenti vanno effettuati: 

  •     in un unica soluzione entro il 15 ottobre 2019, senza applicazione di sanzioni e interessi, oppure
  •     mediante rateizzazione fino ad un massimo di 120 rate mensili di pari importo, senza applicazione di sanzioni e interessi, con il versamento dell’importo corrispondente al valore delle prime cinque rate entro il 15 ottobre 2019. ( nel caso in cui la domanda di rateazione sia già stata presentata entro la scadenza del 1° giugno 2019, ai sensi dell’articolo 1, comma 991, lett. b), della legge n. 145/2018, e il contribuente non intenda modificare il piano di rateazione proposto, non dovrà essere presentata una nuova domanda.

Il messaggio chiarisce le istruzioni operative, per il versamento in unica soluzione della contribuzione sospesa riferite alle diverse gestioni previdenziali:

  •     AZIENDE CON DIPENDENTI
  •     ARTIGIANI E COMMERCIANTI,
  •     LIBERI PROFESSIONISTI E COMMITTENTI GESTIONE SEPARATA
  •     AZIENDE AGRICOLE
  •     DATORI DI LAVORO DOMESTICO
  •     LAVORATORI AGRICOLI AUTONOMI E PICCOLI COLONI
  •     AZIENDE PRIVATE CON DIPENDENTI ISCRITTI ALLA GESTIONE PUBBLICA

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI INAIL INAIL

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.