×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

ASILI NIDO GRATUITI NELLA MANOVRA 2020

2 minuti, Redazione , 18/10/2019

Asili nido gratuiti nella Manovra 2020

Stanziati i fondi per gli asili nido. Assegno unico , Fondo di sostegno alla famiglia e alla disabilità con realizzazione nei prossimi tre anni.

Ascolta la versione audio dell'articolo

600 milioni di euro messi a preventivo per rendere  gratuiti gli asili nido per le famiglie a basso e medio reddito,  a partire dal 2020.   Questa, tra  le misure previste nelle bozze della Manovra 2020 che il Governo ha approvato il 15 ottobre,  è l'unico provvedimento  sicuramente attuabile come aiuto ai genitori  già nel prossimo anno.

Per quanto riguarda invece l'Assegno unico per  i figli, dalla nascita alla maggiore età, che doveva arrivare a 240 euro mensili,e l'istituzione del Fondo per le famiglie,  in  un intervento televisivo  l' onorevole Del Rio ha provato a chiarire e intenzioni del Governo.   Come previsto dalla legge delega  a firma appunto dei deputati Del Rio e Lepri  presentato già tempo addietro e che  dovrebbe essere rimesso in lavorazione a breve,  il Governo  intende rimettere mano alla selva di bonus  (nascita, voucher asilo nido,  bonus bebe,  bonus mamma), che si sono succeduti  negli anni, ad opera  dai vari governi , per  semplificare e razionalizzare la spesa, che comprende anche assegni familiari e alle detrazioni  per i figli    . 

In questo modo si intende ampliare il sostegno alle famiglie  e fornire gli   aiuti  in maniera anche  piu immediata e semplice per gli interessati.

Del Rio ha parlato di quasi 20 miliardi di euro di risorse che  possono essere recuperate  da questi capitoli di spesa,  ancora attivi per il 2019. A quel punto si potrà destinare una parte  al sostegno alla genitorialità senza distinzioni di reddito con l'assegno unico  per i figli ,  sia  probabilmente  mettere a punto forme di sostegno maggiore alle famiglie piu in difficolta,  ai bambini con disabilità  e  ampliare l'offerta di  asili nido nelle zone del paese ancora molto carenti,  come il Mezzogiorno 

In sintesi è parso di capire che per quest'anno la ristrettezza  sia dei tempi (il Governo si è appena insediato e deve già programmare la legge di bilancio ) sia delle risorse, assorbite quasi completamente dalla sterilizzazione delle clausole sull'IVA non hanno  consentito  di realizzare il piano ad ampio raggio  nell'arco del triennio 2020-2022. Il DDL , ha specificato Del Rio,  sarà la base di partenza  sulla quale  tutte le parti in  Parlamento potranno  intervenire e dare un contributo .

Si ricorda che per il 2019  in materia di asili nido sono attivi e possono essere richiesti  i seguenti  contributi:

Bonus bebe

Bonus Asilo nido

Bonus Mamma

Assegno nucleo familiare numeroso 

Assegno di maternità del Comune

mentre il Voucher baby sitting è cessato nel 2018

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.