×
HOME

/

LAVORO

/

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

/

MANOVRA 2020: "CARTA BIMBI" PER GLI ASILI NIDO?

2 minuti, Redazione , 25/10/2019

Manovra 2020: "Carta Bimbi" per gli asili nido?

Di cosa si tratta e a chi si rivolge il nuovo bonus per le famiglie annunciato dalla Ministra per la Famiglia: "Carta bimbi" . Prevista anche l'estensione del congedo per i padri.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Dalle bozze della manovra di bilancio per il 2020 e dalle dichiarazioni  della Ministra della Famiglia Paola Bonetti   emergono alcune  novità in merito al contributo per le famiglie con figli. Fino ad ora si è parlato dell'assegno unico per i figli senza limiti di reddito  e di asili nido gratuiti mentre  dai testi oggi in circolazione   emerge l'ipotesi   di una Carta bimbi per le famiglie sotto un certo ISEE destinata a pagare diversi servizi dalla baby sitter all'asilo nido .

  • La Carta bimbi  potrebbe essere  una carta multiservizi del valore di  400 euro al mese,  probabilmente per 36 mesi (dalla nascita al terzo anno di vita)
  • Sarà riservata alle famiglie sotto una soglia  reddituale ISEE, non  definita nella bozza 
  • Le risorse necessarie  ammontano a 500 milioni di euro.  

La ministra Bonetti ha spiegato pero in una trasmissione  Rai   anche che nell'ambito del progetto triennale del Governo di riordino di tutte le  le prestazioni a favore delle famiglie con figli rientrerebbero due ulteriori provvedimenti: 

  • Un assegno universale, per tutte le famiglie,   con importi diversi  da 80 a 160 euro mensili a seconda del reddito familiare .
  • L'estensione del congedo di paternità obbligatorio a 7 giorni.

In materia  è  in discussione  alla Commissione affari sociali della Camera un disegno di legge "Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e la dote unica per i servizi " , per una riforma complessiva di tutte le prestazioni oggi esistenti,  comprese le detrazioni per i figli e gli assegni familiari (qui il testo ) .  In questa sede sono in corso le audizioni dei vari enti e soggetti interessati, che danno ulteriori elementi di riflessione sul tema. 

Secondo le stime dell' Ufficio parlamentare di Bilancio, ad esempio,  la soglia ISEE per assicurare la Carta bimbi da 400 euro mensili   dovrebbe essere fissata a 5mila euro, mentre  il contributo dovrebbe ridursi progressivamente fino ad azzerarsi con ISEE  sopra i  9.800 euro. In questo caso il beneficio raggiungerebbe circa 545.000 bambini 0-2 anni (pari al 42 per cento di quelli totali) con un importo medio di 301 euro.

L'audizione del presidente dell'INAL Istituto Nazionale per l' analisi delle politiche pubbliche ha invece evidenziato che l'Assegno unico previsto dal Disegno di legge raggiungerebbe circa 6,7 milioni  con figli fino a 18 anni, più 3,9 milioni di famiglie con figli tra 18 e 26 anni. Non si tratterebbe di un assegno davvero universale perche  esclude i nuclei in cui uno dei genitori abbia redditi sopra i 100mila euro (circa 90 famiglie in Italia, con figli a carico fino a 26 anni). 

La discussione in materia sembra quindi ancora molto aperta e si deve attendere il testo definitivo della legge di bilancio per sapere   se e come la Carta bimbi verrà garantita  già dal 2020 e quali  altre misure dovranno attendere gli anni successivi per trovare le risorse necessarie alla realizzazione. 

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 29/04/2025 Blocco Assegno Unico: arriva una videoguida INPS in aiuto

L'istituto predispone videoguide personalizzate per aiutare i genitori a sbloccare la domanda o il pagamento dell’Assegno unico 2022-2023 Avviso da INPS

Blocco Assegno Unico: arriva una videoguida INPS in aiuto

L'istituto predispone videoguide personalizzate per aiutare i genitori a sbloccare la domanda o il pagamento dell’Assegno unico 2022-2023 Avviso da INPS

Bonus nascita 1000 euro: domande  dal 17 aprile

INPS comunica l'apertura della piattaforma per la richieste del bonus nuovi nati 2025 . Attenzione: sarà erogato in ordine cronologico. Tutte le istruzioni

Bonus nido 2025: nuovi chiarimenti

Al via le domande per il bonus asilo /supporto domiciliare. Chiarimenti del 4 aprile 25 sulla documentazione. Qui tutti requisiti, importi, istruzioni aggiornate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.