×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2024

/

SPORT BONUS: LA CONFERMA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2020

1 minuto, Redazione , 11/11/2019

Sport bonus: la conferma nella Legge di bilancio 2020

Sport bonus: la conferma nella Legge di bilancio 2020

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'articolo 20 del DDL della Legge di bilancio 2020, secondo il testo bollianto il 2 novembre dalla Ragioneria Generale, è dedicato agli incentivi per lo sport.

In particolare è stata prorogata al 2020 la disciplina del credito d'imposta del 65% per le erogazioni liberali effettuate da privati per

  • interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici
  • per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche (c.d. "Sport-Bonus").

L'articolo inoltre modifica il D. L 87/2018 il quale aveva previsto l'istituzione di un fondo da destinare ad interventi in favore delle società sportive dilettantistiche. Il fatto però che la norma facesse riferimento sono alle organizzazioni sportive aventi forma societaria, esclude il settore associazionistico diversamente disciplinato, determinando le condizioni per una sotto-utitizzazione del predetto strumento finanziario, dovuto alla oggettiva circostanza che la forma associativa è lo strumento prevalente nel mondo sportivo dilettantistico.

A tale riguardo, si specifica che il settore sportivo dilettantistico è costituto

  • dalle società sportive dilettantistiche,
  • dalle associazioni sportive dilettantistiche
  • dagli enti di promozione sociale, che hanno come scopo statutario la promozione e l'organizzazione di attività fisico-sportive con finalità ludiche, ricreative e formative.

Date queste premesse, l'obiettivo della norma è quello di ampliare il novero dei beneficiari del suddetto fondo, includendo, oltre alle «società sportive dilettantistiche», anche le «associazioni sportive dilettantistiche» e gli «enti di promozione sportiva».

Viene inoltre confermato il fondo "sport e periferie" destinato alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale; alla realizzazione e rigenerazione di impianti spottivi con destinazione all'attività agonistica azionale, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane e diffusione di attrezzature sportive nelle stesse aree con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali ivi esistenti; al completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti, con destinazione all'attività agonistica nazionale e internazionale.

Ti potrebbero interessare:

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE DI BILANCIO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.