×
HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

/

I PREMI PREVISTI DAL CODICE DELLA CRISI PER L'IMPRENDITORE MERITEVOLE

1 minuto, Redazione , 02/12/2019

I premi previsti dal Codice della Crisi per l'imprenditore meritevole

Il Codice della Crisi d'Impresa ha previsto misure premiali per incentivare l'imprenditore a fare emergere tempestivamente la crisi e limitare i danni

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Legislatore, con la Riforma della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (D.L. n. 14 del 12 gennaio 2019) ha previsto un sistema di procedure di allerta e segnalazioni (di cui agli att. 12 e ss. CCI) volte a far emergere tempestivamente la crisi e, con l’ausilio degli organi di controllo e dell’OCRI, giungere ad una soluzione della stessa mediante il ricorso a misure organizzative dell’attività imprenditoriale, senza coinvolgere direttamente i creditori.

Diversamente, nella procedura di composizione della crisi di cui all’art. 19 CCI si apre una fase di trattativa con i creditori che, mediante l’ausilio dell’OCRI dovrebbe portare ad una risoluzione dell’insolvenza.

Leggi l'articolo completo Le misure premiali per l’emersione tempestiva della crisi

Al fine di incentivare l’imprenditore, nel compito a lui demandato di attivare la procedura di composizione della crisi con apposita istanza rivolta all’OCRI, il Legislatore ha previsto una serie di misure premiali di natura personale e patrimoniale.

Si tratta dei benefici previsti agli artt. 24 e 25 del CCI aventi natura concorsuale, fiscale e penale. Le prime due tipologie possono essere applicate in via cumulativa.

I soggetti destinatari di tali misure sono gli imprenditori che abbiano depositato istanza di accesso alla procedura di composizione della crisi ex artt. 18 e 19 CCI ovvero proposto una domanda per accedere ad una delle procedure regolate dal CCI entro determinati termini che costituiscono il presupposto essenziale per poter godere dei benefici.

Il quadro normativo viene poi completato dalla previsione di sanzioni a carico dei soggetti che omettano o ritardino l’accesso alle procedure di allerta e composizione della crisi. Anche queste disposizioni rispondono alla medesima finalità di emersione anticipata e gestione dell’insolvenza per evitare di giungere ad una situazione non più sanabile.

L'articolo completo sulle misure premiali lo puoi leggere su www.crisieinsolvenza.it

Tag: CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA · 30/04/2025 Affitto d'azienda: danni da ritardata restituzione nel fallimento

Affitto d’azienda e danni da ritardata restituzione nel fallimento: natura e tutela del credito del concedente

Affitto d'azienda: danni da ritardata restituzione nel fallimento

Affitto d’azienda e danni da ritardata restituzione nel fallimento: natura e tutela del credito del concedente

Internazionalizzazione impresa e ruolo degli adeguati assetti

Internazionalizzazione imprese: attenzione deve essere posta agli aspetti culturali, sociali e contrattuali

Crisi d'impresa e amministrazione straordinaria grandi imprese novità in arrivo

Novità per la crisi di impresa e l'amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi: approvato un Ddl nel Cdm del 28 marzo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.